Roma, 25 apr. (LaPresse) – La Roma supera il Milan e rovina i sogni di festa della Juventus. Un pareggio o una sconfitta dei giallorossi contro i rossoneri avrebbe permesso ai bianconeri di festeggiare, in caso di vittoria lunedì sera in casa del Sassuolo, il terzo scudetto consecutivo. Invece la squadra di Garcia si impone 2-0 nell’anticipo, conquista la nona vittoria consecutiva, sale a 85 punti (record per il club) e mantiene ancora accesa una fiammella di speranza, portandosi provvisoriamente a -5 dalla capolista. La sfida dell’Olimpico è decisa da una bellissima rete di Pjanic nel primo tempo e dal gol di Gervinho nella ripresa. La squadra di Seedorf lotta con generosità, ma si deve arrendere allo strapotere giallorosso: i rossoneri si fermano dopo cinque successi di fila e restano a quota 51. L’aggancio all’Europa League si complica ma resta ancora possibile. E nella prossima giornata c’è il derby contro l’Inter.
Garcia conferma la formazione vittoriosa di Firenze e schiera il tridente formato da Ljajic (preferito a Florenzi), Gervinho eTotti. Nelle file rossonere, Seedorf rimpiazza lo squalificato De Jong con Muntari e piazza a destra Bonera in difesa. In avanti, spazio ad Honda a formare con Taarabt e Kakà il trio di supporto all’unica punta Balotelli. Primi minuti all’insegna dell’equilibrio: prevale la tattica, con le due squadre attente a non scoprirsi. Gradualmente, i giallorossi si compattano. La prima occasione è per loro, con una conclusione di Dodò che però non trova lo specchio. Pochi minuti dopo altro brivido per la difesa rossonera, con una gran combinazione tra Pjanic e Ljajic conclusa dal tiro dell’ex attaccante della Fiorentina sul quale è provvidenziale la chiusura di Rami in angolo. Il Milan fatica a ripartire, Balotelli prova a fare tutto da solo ma la difesa romanista ha buon gioco nel disinnescarlo. La retroguardia rossonera non riesce, invece, a fermare Pjanic nell’azione che porta al vantaggio romanista: il bosniaco si libera di tre avversari e lascia partire un destro imparabile per Abbiati (43′). Un gol da cineteca.
– Gara in salita per il Milan che ad inizio ripresa prova a rendersi pericoloso con una conclusione di Montolivo, smarcato da Kakà: il suo destro sibila accanto al palo destro di De Sanctis. Risposta Roma affidata ancora a Pjanic, che viene servito al limite da Totti ma vede il suo destro deviato in angolo da Abbiati. La squadra di Seedorf sembra più determinata, ma è sempre la squadra giallorossa, assoluta padrona del campo, a condurre la manovra. E al 20′ arriva il raddoppio firmato da Gervinho, che sfrutta una respinta di pugno di Abbiati su Totti per depositare a porta vuota da due passi. 2-0 e vittoria in cassaforte, da rivedere invece la posizione dell’ivoriano, probabilmente viziata da fuorigioco. Seedorf si affida a questo punto a Pazzini, richiamando un Balotelli non certo soddisfatto del cambio e salutato con gli assordanti fischi del pubblico dell’Olimpico.
Solo applausi, invece, per Totti che lascia spazio a Florenzi, e per Pjanic, autore di una grande prova. Il Milan però non ci sta e si spinge ancora in avanti con la forza dell’orgoglio. Il neo entrato Robinho lancia Taarabt, De Sanctis ne blocca il rasoterra. Ancora un sussulto rossonero con Pazzini che viene pescato in alta da Kakà e conclude in girata, ma la palla è sopra la traversa. La porta giallorossa resta inviolata anche nell’ultima occasione milanista: De Sanctis vigila senza problemi sul destro di Taarabt.
ROMA-MILAN 2-0
Marcatori: 43′ pt Pjanic, 20′ st Gervinho.
Roma: De Sanctis; Maicon (38′ st Torosidis), Toloi, Castan, Dodo; Pjanic (41′ st Taddei), De Rossi, Nainggolan; Gervinho, Totti (32′ st Florenzi), Ljajic. A disposizione: Skorupski, Lobont, Berisha, Jedvaj, Romagnoli, Ricci, Mazzitelli, Bastos. All. Garcia.
Milan: Abbiati; Bonera, Rami, Mexes, Constant; Montolivo, Muntari (12′ st Essien); Honda (35′ st Robinho), Kakà, Taarabt; Balotelli (24′ st Pazzini). A disposizione: Gabriel, Amelia, Zapata, Silvestre, Abate, Poli, Zaccardo, De Sciglio, Emanuelson. All. Seedorf.
Arbitro: Tagliavento.
Note. Ammoniti: Totti, Nainggolan (R); Muntari, Honda, Rami (M).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata