Presentati i palinsesti. Sul Nove tornano Crozza , Bignardi e Gomez. Da settembre 'Avamposti – Dispacci dal confine', la serie sulle realtà urbane difficili in collaborazione con i Carabinieri. Due le produzioni LaPresse: Fake e Il Capitano

Fratelli di Crozza, una garanzia per Discovery. Il programma di Maurizio Crozza è infatti riconfermato per la stagione 2020/2021 insieme ai programmi di maggior successo come Deal with it, Accordi&Disaccordi, Bake Off, Matrimonio a prima vista, Primo appuntamento, Cortesie per gli ospiti. Discovery presenta i nuovi palinsesti con una programmazione ricca e avvincente, una crescita record degli ascolti, un’impennata del consumo sulle piattaforme digitali e una capacità sempre maggiore di ampliare il proprio network distributivo. I numeri parlano chiaro: 8% di share nelle 24 ore con il +10% di share rispetto allo scorso anno. Nove e Real time si confermano nella top ten dei canali più visti insieme agli altri canali del gruppo a target femminile – Food Network, Giallo e l’ultimo arrivato Hgtv.

Brilla anche il polo maschile con Dmax e Motortrend al 2,8% share su maschi 25-54. Grazie ai canali kids, K2 e Frisbee, Discovery è il primo editore nazionale sul target 4-10 anni con il 13% di share durante la giornata, in crescita del +13% rispetto all’anno scorso.Dplay, il servizio OTT del gruppo, segna una vera e propria impennata: 3 milioni di utenti di media al mese, in crescita del +74% rispetto allo scorso anno e una base abbonati a Dplay Plus più che raddoppiata negli ultimi mesi. “Chiudiamo il miglior semestre di sempre in termini di audience, con perfomance relative superiori a tutti i nostri competitor.

Questo vuol dire reagire – React – per noi di Discovery, ma questo vuole anche dire l’inizio di una fase nuova, di ripresa, che speriamo possa essere adeguatamente premiata non solo da un’audience pregiata ancora in crescita, ma anche da un ritorno importante degli investimenti pubblicitari su tutti i nostri mezzi che, in una fase così difficile, hanno dimostrato una forza e una qualità straordinarie e superiori alla media – ha spiegato Alessandro Araimo, amministratore delegato Discovery Italia – E alle grandi novità sulla televisione lineare si affiancherà un’ulteriore accelerazione sul fronte dell’on demand con nuovi grandi contenuti esclusivi premium su DPlay Plus e nuovi accordi di distribuzione con partner importanti che porteranno il nostro servizio OTT in tutti i device e nelle case degli italiani”.Sul Nove arriva 'Gino cerca chef': il nuovo volto Gino D’Acampo, dopo Restaurant Swap, accompagnerà 54 aspiranti chef nel loro desiderio di trovare un contratto di lavoro in uno dei suoi 49 ristoranti in Gran Bretagna. Francesco Panella condurrà da ottobre 'Riaccendiamo i fuochi', incontrando i gestori di alcuni locali colpiti dall'emergenza attuale. 'Deal with it' con Gabriele Corsi tornerà a inizio settembre con 69 puntate e con nuovi ospiti vip.

Confermato Maurizio Crozza da settembre con 13 puntate; tornerà anche l'Assedio di Daria Bignardi da metà ottobre. Il ciclo 'Nove' verrà riproposto con 16 nuovi appuntamenti: un racconto in prima persona lo farà il Capitano Ultimo, poi verranno ascoltati anche i figli di Paolo Borsellino. Nello Trocchia si occuperà del processo ai Casamonica e racconterà il Clan Spada. Il programma Avamposti documenteràla situazioni in alcuni luoghi del Paese quasi inaccessibili a causa del predominio della criminalità. Torneranno Luca Sommi, Andrea Scanzi e Marco Travaglio con 11 puntate di Accordi e Disaccordi. Valentina Petrini, condurrà ancora Fake – La fabbrica delle notizie, per otto puntate.

Si tratta di una conferma per il programma prodotto da LaPresse che quest'anno si è anche occupata de "Il Capitano", un documentario di una puntata sul leader della Lega Matteo Salvini.

Confermato pure Peter Gomez con nuovi programmi e 'una versione 2.0 della Confessione'.Real Time, il canale femminile per eccellenza, compie 10 anni e riconferma 'Cortesie per gli ospiti', con il consolidato trio di esperti Csaba dalla Zorza, Roberto Valbuzzi e Diego Thomas. Tornerà a settembre uno dei titoli più attesi dell’autunno, 'Matrimonio a prima vista Italia'. Nella serata dedicata all’amore raddoppia l’appuntamento con gli episodi inediti di 'Primo appuntamento', a settembre e a gennaio, con il re di cuori Flavio Montrucchio. Dopo la prima stagione ambientata a Palermo, arriva in Puglia con 'Abito da sposa cercasi puglia' (nel 2021), ovviamente con il wedding planner più amato della tv, Enzo Miccio.

'Bake off italia – dolci in forno' (dal 4 settembre), il titolo di punta del canale condotto da Benedetta Parodi, si rinnova anche quest’anno: ai confermatissimi giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Clelia d’Onofrio, si aggiunge Csaba dalla Zorza. La serata dolce di Real Time del venerdì nel 2021 vedrà anche il ritorno di 'Cake star' con Katia Follesa e Damiano Carrara.In arrivo nel 2021 la versione italiana di Bad Habits, Holy Orders, 'Ti spedisco in convento', l’esperimento sociale in cui 5 ragazze tra i 18 ed i 23 anni abbandoneranno alcool, fidanzati, social media e smartphone per passare (a sorpresa) 3 settimane chiuse in convento, dove un gruppo di suore cercherà di riportarle sulla retta via.La serata medical del lunedì vedrà oltre al ritorno dei titoli cult come 'vite al limite' a novembre, 'La clinica per rinascere – obesity center Caserta' a settembre con il Dottor Cristiano Giardiello e 'La dottoressa schiacciabrufoli' (nel 2021), un nuovo imperdibile appuntamento: 'Sex clinic' in autunno: direttamente dal canale inglese Channel 4 la clinica di ‘sexperti’ che risponderà a tutte le domande dei propri pazienti, cercando di risolvere i loro problemi di salute legati al sesso, rompendo ogni tabù attraverso la scienza medica.

La prima serata della domenica ospiterà un nuovo titolo: in 'Love after lock up' a settembre degli amici di penna incontrano il proprio potenziale futuro coniuge per la prima volta, dopo essere stato scarcerato. Liberi di vivere la storia d’amore, riusciranno a farla funzionare al di là delle sbarre? 'Il castello delle cerimonie' torna a settembre con le feste della Famiglia Polese. Federico Lauri, l’hair stylist più amato d’Italia torna a gennaio con nuove puntate del suo “salone delle meraviglie”. La scoperta di nuovi personaggi non si ferma: la Famiglia Celli, da molti anni alla guida di un family business di abiti da cerimonie, è pronta ad aprire le porte de 'L’Atelier delle meraviglie', la loro splendida sartoria-boutique alle porte di Roma con una nuova docu serie in partenza a ottobre. È un family business tutto al femminile anche quello raccontato da 'TI spazzo in due' (in arrivo nel 2021): al centro ci sono le Paglionico.

La prossima stagione, Katia Follesa e Angelo Pisani saranno i protagonisti di una nuova serie originale che mescolerà il racconto autentico della vita reale con una chiave comedy. Dopo i social e il teatro, porteranno per la prima volta in tv il loro divertente ménage familiare con 'Social Family'.Food network il canale del gruppo dedicato a tutti gli amanti del cibo, vive un grande momento di crescita, registrando un +29% di share vs lo scorso anno. Un palinsesto di riconferme e grandi ritorni, tra i quali – 'fatto in casa per voi' con Benedetta Rossi, 'L’Italia a morsi' con la food influencer Chiara Maci, 'Food advisor' con lo chef Simone Rugiati, 'Pane olio e fantasia' con Enrica Della Martira, 'Uno chef in fattoria' con Roberto Valbuzzi. Su Hgtv arrivano i 'Fratelli in affari' e torna Paola Marella. “Non ci siamo mai fermati, durante il lockdown abbiamo reagito lanciando nuovi contenuti e rafforzando l’offerta sui canali lineari e sulla piattaforma non lineare Dplay. Ci distinguiamo per la capacità di intercettare i trend e lo spirito del tempo e questa è da sempre la nostra forza", ha precisato Laura Carafoli, SVP Chief Content Officer

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata