Negli anni '50 il successo con film come Miracolo a Viggiù di Luigi Giachino, Ha fatto 13 di Carlo Manzoni e Il cappotto di Alberto Lattuada

Il mondo del cinema piange la scomparsa dell’attrice Antonella Lualdi, morta a 92 anni. Nata a Beirut, in Libano, il 6 luglio 1931 da padre italiano e da madre greca, Lualdi muove i primi passi da attrice nel teatro per poi debuttare a 19 anni nel film musicale Signorinella (1949) diretto da Mario Mattoli. Negli anni ’50 raggiunge il successo con film come Miracolo a Viggiù di Luigi Giachino, Ha fatto 13 di Carlo Manzoni e Il cappotto di Alberto Lattuada. Sposa il popolare attore Franco Interlenghi, recitando al suo fianco in pellicole firmate da autori come Lucio Fulci, Ettore Scola e Vittorio Gassman. Dalla relazione nascono le figlie Antonella, anch’ella attrice, e Stella, che ha partecipato al film Top Crack (1967). Dal 1992 ha avuto un ritorno di popolarità apparendo nella serie televisiva francese Il commissario Cordier nel ruolo di Lucia Cordier, moglie italiana del protagonista Pierre Mondy. Nel 2018 pubblica la sua autobiografia, intitolata Io Antonella amata da Franco.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata