E' a lui che Luca Guadagnino deve l'unica statuetta portata a casa dal suo 'Chiamami col tuo nome'

Il coronamento di una leggendaria carriera, che in più porta lustro anche all'Italia. James Ivory, con i suoi 89 anni, è il vincitore di un Oscar più anziano della storia. E' a lui che Luca Guadagnino deve l'unica statuetta portata a casa dal suo 'Chiamami col tuo nome', per la miglior sceneggiatura non originale, grazie all'adattamento del romanzo omonimo di André Aciman.

Dopo tre nomination come regista per 'Camera con vista' (1985), 'Casa Howard' (1991) e 'Quel che resta del giorno' (1993), finalmente Ivory conquista il premio, anche se in un'altra categoria. Lo sceneggiatore ha sbaragliato la concorrenza degli avversari 'Logan', 'The disaster artist', 'Mudbound' e 'Molly's Game'. La storia racconta di Elio (Timothee Chalamet), un precoce ma annoiato 17enne americano che si innamora di Oliver (Armie Hammer), il bel neolaureato che inizia a lavorare con il padre professore di Elio, in Lombardia.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata