Torino, 15 apr. (LaPresse) – Andras Schiff è protagonista domani, lunedì 16 aprile, del prossimo appuntamento dei ‘Concerti del Lingotto’ a Torino. Si esibirà come pianista e direttore, insieme alla Chamber Orchestra of Europe, la formazione inglese fondata nel 1981 da un gruppo di musicisti provenienti da 15 differenti Paesi europei, guidata per l’occasione da Schiff seduto alla tastiera.

Il programma della serata, che si svolge alle 20.30 presso l’Auditorium Giovanni Agnelli, prende il via con il Concerto per pianoforte n. 11 in re maggiore Hob. XVIII:11 di Haydn, scritto dal padre della sinfonia moderna all’inizio degli anni ’80 del Settecento. Un momentaneo abbandono della tastiera porta Schiff, nato a Budapest nel 1953, sul podio per dirigere la Seconda sinfonia di Schubert, completata nel 1815 dall’autore appena diciassettenne.

Domani sera, sul palco dell’Auditorium Agnelli, gran finale di nuovo al pianoforte, con l’esecuzione del Concerto per pianoforte in la minore op. 54 di Schumann, capolavoro assoluto della letteratura concertistica di tutti i tempi, eseguito per la prima volta nel 1845 da Clara Wieck (la grande pianista moglie di Schumann) a cui l’autore esprimeva l’ambizione di superamento del tradizionale concerto virtuosistico: “Quanto al Concerto ti ho già detto che si tratta di un qualcosa a metà tra sinfonia, concerto e grande sonata. Mi rendo conto che non posso scrivere un concerto da ‘virtuoso’ e che devo mirare a qualcos’altro”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata