Per quanto riguarda le pensioni, entro la settimana gli emendamenti del governo

Medici e infermieri sono in sciopero contro la manovra del Governo sulle pensioni. “Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto oggi, 5 dicembre – hanno reso noto i sindacati Anaao Assomed – Cimo-Fesmed e Nursing up -. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici (circa 30 mila quelli programmati che potrebbero essere rinviati), le visite specialistiche (180 mila) e gli esami radiografici (50 mila)”.

Saranno in ogni caso garantite le prestazioni d’urgenza. Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, “coinvolgerà il 50% dei sindacalizzati“.

Adesioni a sciopero fino all’85%

Dalle Regioni stanno arrivando percentuali di adesione molto alte fino all’85% allo sciopero nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri che si sta svolgendo in queste ore in tutta Italia e che terminerà alle 24.00 di oggi, al netto dei contingenti minimi obbligati a rimanere in servizio per garantire le urgenze“. Lo annunciano Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed, Guido Quici, Presidente Cimo-Fesmed e Antonio De Palma, Presidente Nursing Up.

“Desideriamo ringraziare tutti i medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri, le ostetriche e gli altri professionisti sanitari che hanno dimostrato, con questa alta adesione, di aver compreso e condiviso le ragioni della protesta. Certo, siamo consapevoli di aver creato disagi ai cittadini, ma siamo assolutamente convinti che grazie a queste iniziative si possano porre le basi per creare migliori servizi proprio per quanti usufruiscono del servizio pubblico”, aggiungono i sindacati. 

Le motivazioni dello sciopero

Sono almeno 5 le ragioni della protesta dei camici bianchi e dei professionisti sanitari (infermieri, ostetriche e professioni Sanitarie ex legge n 43/2006): assunzioni di personaledetassazione di una parte della retribuzione, risorse congrue per il rinnovo del contratto di lavorodepenalizzazione dell’atto medicocancellazione dei tagli alle pensioni

Manifestazioni in tutta Italia

leader delle associazioni parteciperanno al sit-in previsto a Roma in Piazza SS Apostoli alle ore 11.30. Ma ci sono anche manifestazioni in tutta Italia.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata