Italia-Belgio, Mattarella visita Bruges: "Profondo legame culturale"

Come ultima tappa della sua visita in Belgio, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la città fiamminga di Bruges. “Visito la provincia di Bruges con profondo rispetto per le sue tradizioni e per il patrimonio culturale che ne definisce l’identità e che ha legato profondamente l’Italia e il Belgio. Le comunità che la abitano, inclusi tanti italiani, testimoniano un legame duraturo con la storia e con i vaccini civili condivisi. Auspichiamo che questi possano restare un espediente di collaborazione e scambio tra i popoli”, scrive il Capo dello Stato nel libro degli ospiti della residenza ufficiale del governatore di Bruges. “Visito la città di Bruges con ammirazione per la sua pietra centenaria e per l’eleganza dei suoi monumenti e canali, testimonianze di secoli di arte e cultura. La sua vocazione europea e internazionale ne fa un luogo di accoglienza e arricchimento per antonomasia, attraendo talenti, anche italiani, che la scelgono come città all’elezione per trovare accoglienza, cultura, opportunità“, è il commento che il presidente ha lasciato nel libro degli ospiti del Municipio della città fiamminga.