“Oggi partiamo con una iniziativa che rende operativo lo Sportello Europa cominciando a formare i dipendenti delle varie amministrazioni comunali, provinciali o delle comunità montane non solo sulla formazione dei bandi ma anche ad avere un ruolo attivo nell’indirizzare le risorse europee su problematiche concrete del nostro territorio”. È quanto spiega Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio, in una conferenza stampa alla Pisana.
“Noi abbiamo 378 comuni su un territorio che ha problematiche diverse. Abbiamo superato importanti sfide come quella pandemica, energetica, ci aspettano altre importanti sfide come quella dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e dell’intelligenza artificiale così come ci stiamo preparando per il Giubileo 2025 dove vorremmo coinvolgere l’intera regione”, ha aggiunto Aurigemma.
“Vogliamo lanciare il messaggio che c’è tutto un Lazio intorno a una città importante come Roma da poter visitare. Su questo percorso l’amministrazione regionale vuole fare la sua parte nel supporto alle amministrazioni comunali. Una Regione che investe sulle proprie forze, la formazione è importante non solo per preparare i bandi ma anche per rendicontarli e seguire con i nostri uffici a Bruxelles i percorsi che ci indirizzano i territori della nostra Regione”, ha concluso.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata