L'elenco delle "spese" sul blog del comico leader del M5s

 "Il Presidente del Consiglio combatte da mesi per una riforma che andrebbe contro sprechi e privilegi degli altri. Non parla mai dei suoi, ma sta facendo di tutto per risparmiare. Renzi prende appena 8.200 euro al mese piu' qualche spesuccia". Lo scrive sul suo blog Beppe Grillo in un post dal titolo #RenziFuoriIConti dei tuoi privilegi'. "Prima di tutto- aggiunge- il suo 'aereo blu' acquistato in leasing per soli 175 milioni di euro (per gli asili nido ne stanziarono solo 100). Per gli spostamenti piu' brevi poi c'e' il Renzicottero che per mezz'ora di volo, come racconta La Verita', costa appena 32.500 euro". 

 "Oltre al suo stipendio- insiste Grillo-, Renzi vive in ristrettezze a Palazzo Chigi, che ci costa appena 236 milioni all'anno se consideriamo le sole uscite per il personale. Anche questi costicini non vengono tagliati dalla schiforma! E che bisogno c'e'? Da gennaio a settembre Renzi ha fatto 60 missioni, con una schiera complessiva di 525 accompagnatori. La rendicontazione pubblica su questi viaggi di propaganda pero' e' incompleta. Forse si e' distratto, ma se ce la manda lo ringraziamo. Vorremmo solo sapere come vengono spesi i nostri soldi e se sono per funzioni istituzionale o per fare propaganda alla schiforma". Prosegue Grillo: "Dietro a Renzi c'e' il Pd che negli ultimi 7 anni ha incassato mezzo miliardo di euro di soldi pubblici. Di questi, 436 milioni sono 'rimborsi' elettorali (45 solo per le politiche 2013), mentre 60 milioni derivano dai 'contributi' di fatto obbligatori che ogni parlamentare del Pd deve versare al partito. La Schiforma non abolisce i soldi pubblici dei cittadini al Pd e agli altri partiti. Altrimenti come farebbero a vivere? Dovrebbero trovarsi un lavoro, ma col Jobs Act sono tempi di magra. Anche i parlamentari piddini hanno qualche privilegio.

 11.281 euro lordi ogni mese, la diaria da 3.500 euro e 3.690 euro di rimborsi per le spese non rendicontati. Totale 18.471 euro (piu' eventuali indennita' aggiuntive, auto blu e aereo di Stato). La Schiforma non taglia questi stipendi perche' sono sobri. Non si capisce ancora infatti perche' il Pd abbia votato contro il dimezzamento degli stipendi proposto dal M5S".
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata