Nuovo monito del presidente da New York sull'emergenza migranti
Gli Stati Uniti hanno aperto le porte ai migranti alla fine dell'800 e all'indomani delle due guerre mondiali "dimostrando come accoglienza e integrazione rappresentino la spina dorsale di qualunque società che voglia definirsi autenticamente democratica, libera e forte. È una lezione che gli Stati Uniti impartiscono ancora oggi e di cui l'Unione europea può far tesoro per rispondere all'odierna emergenza migratoria, con politiche coerenti e all'altezza dei valori di cui le nostre società sono – e si sentono a buon diritto- rappresentate". Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla comunità italoamericana di New York in occasione di un ricevimento al Guggenheim Museo. La città di New York, ha ricordato Mattarella, "ha rappresentato a lungo un porto di approdo per i connazionali alla ricerca di migliori condizioni di vita rispetto a quelle offerte dal nostro Paese".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata