Il presidente americano ha sentito al telefono l'omologo russo: "Risponderà agli attacchi di Kiev"
Il presidente americano Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con l’omologo russo Vladimir Putin. Lo ha dichiarato lo stesso tycoon in un post su Truth. “Ho appena finito di parlare al telefono con il Presidente russo Vladimir Putin. La chiamata è durata circa un’ora e 15 minuti. Abbiamo discusso dell’attacco agli aerei russi da parte dell’Ucraina e di vari altri attacchi perpetrati da entrambe le parti. È stata una buona conversazione, ma non una conversazione che porterà alla pace immediata”, ha scritto l’inquilino della Casa Bianca. Il leader del Cremlino ha sentito al telefono anche Papa Leone XIV. Si è trattato del primo dialogo tra i due dall’elezione al soglio pontificio di Prevost. Il leader di Mosca ha fatto sapere di essere “favorevole a una soluzione diplomatica”. Il pontefice ha fatto un appello affinché “la Russia faccia un gesto che favorisca la pace” e ha sottolineato l’importanza del dialogo per la realizzazione di contatti positivi tra le parti e cercare soluzioni al conflitto”.
Santa Sede, Papa a Putin: “Russia faccia gesto di pace”
“Nel pomeriggio di oggi c’è stata una conversazione telefonica tra Papa Leone XIV e il presidente Putin. Nel corso della telefonata, oltre alle questioni di mutuo interesse è stata prestata particolare attenzione alla situazione in Ucraina e alla pace. Il Papa ha fatto un appello affinché la Russia faccia un gesto che favorisca la pace, ha sottolineato l’importanza del dialogo per la realizzazione di contatti positivi tra le parti e cercare soluzioni al conflitto”. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede. “Si è parlato della situazione umanitaria – fa sapere ancora la Santa Sede -, della necessità di favorire gli aiuti dove necessario, degli sforzi continui per lo scambio dei prigionieri e del valore del lavoro che in questo senso svolge il cardinale Zuppi. Papa Leone ha fatto riferimento al patriarca Kirill, ringraziando per gli auguri ricevuti all’inizio del suo pontificato, e ha sottolineato come i comuni valori cristiani possano essere una luce che aiuti a cercare la pace, difendere la vita e cercare un’autentica libertà religiosa”.
Cremlino: “Colloquio Putin-Trump positivo e produttivo”
Vladimir Putin e Donald Trump hanno descritto il loro scambio di opinioni “come positivo e produttivo“. Lo ha riferito il consigliere del capo del Cremlino Yuri Ushakov, citato da Ria Novosti, riportando i dettagli della conversazione telefonica tra i due leader. I due presidenti, ha aggiunto, “hanno concordato di proseguire i contatti sull’Ucraina, sia a livello di vertice che attraverso altri canali”.
Cremlino: “Trump ha detto che non sapeva di attacchi Kiev”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto al presidente russo Vladimir Putin che non è stato informato in anticipo dei piani ucraini relativi all’attacco di droni sugli aeroporti militari in Russia. Lo ha riferito il consigliere del capo del Cremlino Yuri Ushakov, citato da Ria Novosti, riportando i dettagli della conversazione telefonica tra i due leader.
Trump: “Putin risponderà a attacchi”
Nello stesso post il presidente americano ha spiegato che Vladimir Putin “ha affermato, con molta fermezza, che dovrà rispondere al recente attacco agli aeroporti” militari russi da parte dell’Ucraina.
Trump: “Putin parteciperà a discussioni con Teheran”
Nella telefonata con Vladimir Putin “abbiamo anche discusso dell’Iran e del fatto che il tempo stringe per la decisione iraniana in merito alle armi nucleari, che deve essere presa rapidamente!”, ha spiegato ancora Trump riferendo di avere detto al leader russo che “l’Iran non può possedere un’arma nucleare e, su questo, credo che siamo d’accordo”. Putin prosegue Trump, “ha suggerito che parteciperà alle discussioni con l’Iran e che potrebbe, forse, essere d’aiuto per giungere a una rapida conclusione. A mio parere, l’Iran sta rallentando la sua decisione su questa questione molto importante e avremo bisogno di una risposta definitiva in tempi brevissimi!”, conclude il presidente Usa.
Cremlino, colloquio telefonico tra Putin e Papa Leone XIV
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica con Papa Leone XIV. Lo ha riferito il Cremlino, citato da Interfax.
Putin: “Gratitudine al Papa per disponibilità su crisi”
Il presidente russo Vladimir Putin “ha espresso gratitudine” a Papa Leone XIV durante la loro conversazione telefonica, “per la disponibilità a fornire assistenza nella risoluzione della crisi ucraina”. Lo riferisce il Cremlino, citato da Interfax, aggiungendo che Putin “ha inoltre espresso la speranza che la Santa Sede sostenga in modo più attivo la libertà di culto in Ucraina”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata