Sudan, epidemia di colera con oltre mille casi al giorno: manca l’acqua pulita

Un’epidemia di colera in rapida diffusione ha colpito il Sudan con oltre 1.000 casi al giorno segnalati dalle autorità nella capitale del Paese, devastato dalla guerra. L’epidemia è concentrata intorno alla capitale, Khartoum, e si è diffusa man mano che molti sudanesi fuggiti dalla guerra tornano a casa.

I residenti spesso riescono a trovare solo acqua sporca – che è un pericoloso canale per la malattia – poiché gran parte del sistema igienico-sanitario è crollato a causa della guerra civile. Secondo Nicolas Jean, capo della missione di Medici Senza Frontiere in Sudan, Khartoum sta superando i 1.000 casi al giorno. La mancanza di acqua pulita, di igiene e la mancanza di accesso all’assistenza sanitaria sono la causa dell’aumento della diffusione della malattia.