Il meeting con la presidente del Consiglio a Palazzo Chigi
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, è arrivato intorno alle 8 all’aeroporto di Ciampino (Roma). Poi l’incontro con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Palazzo Chigi. Il faccia a faccia avviene all’indomani della visita della premier alla Casa Bianca per parlare della guerra commerciale innescata dai dazi americani. L’incontro bilaterale è terminato intorno alle 14.30. Ora i due leader sono a pranzo con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.
Salvini: “Un onore incontrare a Roma JD Vance”
“Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico vicepresidente degli Stati Uniti d’America. Le relazioni tra i nostri Paesi sono sempre caratterizzate da grande amicizia e cooperazione: prosegue l’impegno per superare e scongiurare ogni tipo di guerra, sia militare che commerciale”. Così il vicempremier Matteo Salvini postando su X una foto dell’incontro con JD Vance. “Il 2025 – prosegue il leader della Lega – dovrà essere l’anno della PACE, con l’auspicio che il lavoro dell’amministrazione Trump possa fermare i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente”. Salvini annunicia anche che “presto ci sarà una missione del Mit a Washington: su infrastrutture e trasporti ci sono molti dossier di interesse comune e le eccellenze italiane possono e devono essere protagoniste”.
Vance arrivato a San Pietro
Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è nella Basilica di San Pietro in Vaticano dove si celebra la Passione del Signore, funzione del Venerdì Santo.
Meloni: “Ieri incontro fantastico alla Casa Bianca”
“Sono onorata di accogliere a palazzo Chigi JD Vance che non vedo da tempo, dopo il fantastico incontro di ieri alla Casa Bianca”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni all’inizio dell’incontro bilaterale con il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance a Palazzo Chigi, scherzando sul fatto che i due si fossero già incontrati ieri alla Casa Bianca. La presenza del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance in Italia “è un’altra occasione per rafforzare la nostra cooperazione. Italia e Usa sono determinati a rafforzarla e l’Italia può essere un partner estremamente importante per gli Stati Uniti in Europa e nel Mediterraneo. C’è un rapporto sicuramente privilegiato tra noi di cui vado molto orgogliosa”. “C’è qualcuno che lo traduce? No, lo traduco da sola” ha detto ancora Meloni.
Meloni a JD Vance: “Mi sei mancato”
“Mi sei mancato”. Così la premier Giorgia Meloni ha accolto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance nel cortile di Palazzo Chigi ironizzando sul fatto che i due leader si siano visti già ieri alla Casa Bianca per il bilaterale con il presidente Donald Trump. All’inizio dell’incontro con Vance a Palazzo Chigi, Meloni è tornata sull’argomento con ironia: “non lo vedo da tempo”.
JD Vance: “Parliamo anche dei negoziati commerciali”
“Voglio parlare con la premier delle relazioni economiche, molto importanti, tra Italia e Stati Uniti, ma ci sono anche dei negoziati commerciali in corso non solo tra l’Italia e gli Stati Uniti ma anche con l’intera Unione europea. Ne abbiamo parlato molto ieri con il presidente” Donald Trump “e daremo seguito a questa conversazione oggi”. Lo dice il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance incontrando a Palazzo Chigi la premier Giorgia Meloni.
JD Vance a Roma, previsto incontro con cardinale Parolin
Vance è sbarcato dall’aereo in compagnia della moglie Usha e dei tre figli, tenendo in braccio la più piccola. Il vicepresidente Usa, oltre a essere ricevuto dalla premier Meloni, dovrebbe incontrare anche il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano.
Meloni ha invitato Donald Trump a Roma
“Sono sicura che potremo trovare un accordo. Bisogna parlare con schiettezza delle necessità reciproche e trovare un terreno d’intesa a metà strada. Entrambi possiamo uscirne più forti. Ci sono disaccordi sulle due rive dell’Atlantico, è il momento di trovare una soluzione”, ha spiegato ieri la premier, dopo l’incontro nel quale ha ufficialmente invitato il tycoon in Italia: “La ringrazio di aver accettato, sarà un’opportunità per incontrare anche il resto d’Europa”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata