Il presidente Usa: "Penso che qualcosa di positivo verrà fuori". Avanza la possibilità di esenzioni del 10%

Penso che qualcosa di positivo verrà fuori”. Ha risposto così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parlando della battaglia dei dazi in corso con la Cina, descrivendo il presidente Xi Jinping “un leader molto bravo, un leader molto intelligente”. Nel frattempo, la Casa Bianca fa sapere che il tycoon rimane “ottimista” sulla possibilità di un accordo commerciale con Pechino. Il dollaro sarà sempre la valuta di riferimento ha poi aggiunto il leader di Washington, sottolineando che “non è stato l’andamento del mercato dei Treasury a spingerlo a una pausa sui dazi”.

 

Avanza possibilità di esenzioni del 10%

Sempre sui dazi, il presidente apre alla possibilità di offrire esenzioni ai dazi del 10%, ma insiste che il 10% è la soglia base per cercare di negoziare un accordo commerciale. I Dazi? “Potrebbero esserci un paio di eccezioni per ovvie ragioni, ma direi che il 10% è una soglia” ha detto Donald Trump ai giornalisti a bordo dell’Air Force One in viaggio verso la Florida. Non ha specificato le “ovvie ragioni” o suggerito alcun cambiamento nella sua più ampia politica tariffaria. 

L’inasprimento delle tariffe cinesi

La Cina ha annunciato ulteriori contromisure nei confronti degli Stati Uniti, aumentando i dazi sui prodotti Usa dall’84% al 125% a partire da sabato, e allo stesso tempo ha intentato una causa contro gli Stati Uniti presso il Wto, l’organizzazione mondiale del commercio, contro le misure americane. Le tariffe di Trump sulla Cina ammontano al 145%. 

Trump esclude smartphone, router e computer dai dazi reciproci

L’Amministrazione Trump, intanto, ha escluso smartphone, router e alcuni computer e laptop dai dazi reciproci, che per la Cina sono fissati al 125%. È quanto si legge in un avviso pubblicato nella tarda serata di ieri dalla Us Customs and Border Protection, l’agenzia doganale statunitense. Lo riporta il Financial Times. Non è chiaro però se questi prodotti tecnologici saranno ancora colpiti dalle tariffe che non sono state classificate dal presidente degli Stati Uniti come ‘reciproche’.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: , ,