Klitschko: "Sostegno militare di Washington irrinunciabile, serve un'intesa". Cremlino: "Bene apertura Zelensky"
Kiev si fa sentire dopo il discorso tenuto da Donald Trump davanti al Congresso degli Stati Uniti. Le parole del presidente Usa secondo cui i russi ‘stanno dando segnali di pace e negoziati’ “avranno senso solo quando la Russia smetterà di colpire l’Ucraina con missili e droni ogni giorno. Per ora, Putin sta scartando l’idea di un cessate il fuoco del presidente degli Stati Uniti”. Lo ha scritto su Telegram Andriy Kovalenko, capo del Centro ufficiale ucraino contro la disinformazione.
Talk of “Russia sending signals for peace and negotiations” only makes sense when Russia stops raining missiles and drones on Ukraine every single day.
For now, Putin is reducing the U.S. President’s Trump ceasefire proposal to nothing but empty air.
— Andriy Kovalenko (@AndriKovalenko) March 5, 2025
Macron: “A Parigi vertice capi di Stato maggiore Paesi pronti a garantire pace”
La Francia riunirà la prossima settimana a Parigi i capi di stato maggiore dei Paesi pronti a garantire la pace futura in Ucraina. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron nel suo discorso alla nazione.
Macron: “Possibile invio forze europee una volta firmata pace”
“Sarà necessario un sostegno a lungo termine all’esercito ucraino” e la pace “forse arriverà attraverso lo spiegamento di forze europee”. Lo ha detto nel suo discorso alla nazione il presidente francese Emmanuel Macron, aggiungendo che “non andranno a combattere oggi in prima linea, ma saranno lì una volta firmata la pace per garantirne il pieno rispetto”.
Fonti Palazzo Chigi: “Falso che Meloni abbia rimosso da social foto con Zelensky”
“In merito alle notizie diffuse da alcuni account social, secondo cui il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni avrebbe rimosso dai propri profili le foto con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, si precisa che tale affermazione è totalmente falsa e priva di fondamento”. Lo fanno sapere fonti di Palazzo Chigi. “Dopo il primo incontro a Palazzo Chigi, la cui foto è tutt’ora sull’account X in data 13 maggio 2023 proprio perché nulla è stato cancellato, le immagini relative ai molteplici incontri successivi tra il Presidente Meloni e il Presidente Zelensky sono state diffuse prioritariamente attraverso i canali ufficiali della Presidenza del Consiglio, come il sito istituzionale, e non attraverso i profili social personali del Presidente Meloni”, viene sottolineato.
Zelensky “Progressi con Usa, spero risultati prossima settimana”
“Oggi i team ucraini e americani hanno iniziato a lavorare per un incontro a breve. Andryi Yermak e Mike Waltz hanno avuto una conversazione e stiamo assistendo a uno slancio in avanti. Speriamo di vedere i risultati la prossima settimana”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto videomessaggio serale pubblicato sui social.
Ue: Zelensky sarà al Consiglio europeo a Bruxelles domani
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, sarà presente in persona al Consiglio europeo straordinario di domani a Bruxelles. Lo riferisce una fonte Ue.
Portavoce Kiev: “Nessuna lettera da Zelensky a Trump”
“Se vuole davvero che la guerra finisca, la Russia deve cessare immediatamente i bombardamenti quotidiani contro l’Ucraina”, ha ribadito su Telegram Andriy Yermak, capo dell’ufficio del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
Zelensky: “Con leadership Usa per fine guerra una volta per tutte”
Volodymyr Zelensky nel pomeriggio ha cercato di calmare le acque. “Vogliamo tutti un futuro sicuro per il nostro popolo. Non un cessate il fuoco temporaneo, ma la fine della guerra una volta per tutte. Con i nostri sforzi coordinati e la leadership degli Stati Uniti, questo obiettivo è assolutamente raggiungibile“. Lo ha scritto sui social il presidente ucraino dopo aver avuto una conversazione con il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
“Contiamo sull’unità dell’Europa intorno all’Ucraina e stiamo lavorando per questo”, ha aggiunto Zelensky, “ricorderemo sempre il contributo della Germania al rafforzamento dello scudo aereo dell’Ucraina e, soprattutto, alla protezione di migliaia di vite umane. Vediamo opportunità per espandere la nostra cooperazione in questo settore. Continueremo a lavorarci”.
I spoke with @Bundeskanzler Olaf Scholz to have an honest conversation about various issues and our vision for the future security architecture.
We rely on Europe’s unity around Ukraine and are working toward it. We all want a safe future for our people. Not a temporary… pic.twitter.com/KN82khilgF
— Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) March 5, 2025
Cremlino: “Bene apertura Zelensky ma divieto negoziati ancora vigente”
Il Cremlino, intanto, ha accolto positivamente la notizia secondo cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrebbe espresso la sua disponibilità a negoziare una soluzione pacifica in una lettera al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ma ha ricordato l’attuale divieto di negoziare con Mosca imposto da Kiev. Lo riporta Interfax. “Abbiamo un atteggiamento positivo. La questione è con chi sederci. Per ora, il divieto legale al presidente ucraino di tenere trattative con la parte russa rimane in vigore. Pertanto, in generale, l’approccio è positivo, ma le sfumature non sono ancora cambiate”, ha affermato il portavoce Dmitry Peskov, che fa riferimento a un decreto ucraino del 2022 che esclude i negoziati con il presidente russo Vladimir Putin.
Macron valuta viaggio in Usa con Zelensky e Starmer, Eliseo smentisce
Il presidente francese Emmanuel Macron, nel frattempo, sta “considerando” un viaggio a Washington con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky e il primo ministro britannico Keir Starmer. È quanto ha fatto sapere la portavoce del governo Sophie Primas dopo il Consiglio dei ministri, come riportano i media francesi. La portavoce non ha specificato la data di questo viaggio, che “è in fase di valutazione” e, nel caso, dovrebbe avvenire “a breve”. La notizia è stata smentita subito dopo dall’Eliseo.
Klitschko: “Sostegno militare Usa irrinunciabile, serve un’intesa”
Intanto continua a farsi sentire Vitali Klitschko, sindaco di Kiev. “Bisogna recuperare il rapporto con gli Stati Uniti perché non possiamo permetterci di rimanere senza il loro sostegno militare, di cui siamo sempre stati grati. Va trovato un terreno comune, altrimenti l’aggressore russo ne trarrà vantaggio”, ha affermato in un’intervista a Repubblica.
“Tutti noi vogliamo la pace, ma non a qualsiasi prezzo. Il punto essenziale sono le garanzie di sicurezza. Bisogna mostrarsi forti con la Russia, altrimenti nessuno ci ascolterà. Anche voi europei dovete mostrarvi forti e uniti, questo è il conflitto più grande esploso nel Vecchio Continente dai tempi della Seconda Guerra mondiale. E dalla stabilità dell’Ucraina dipende la stabilità dell’intera regione”, ha aggiunto.
Quanto alla situazione politica interna dell’Ucraina “di sicuro abbiamo bisogno di nuove elezioni, ma indirle a guerra in corso può distruggere il nostro Paese dall’interno. Da una parte contesto il governo centrale, ci sono tante cose con cui non sono d’accordo e che ho denunciato pubblicamente perché dobbiamo sempre salvaguardare la democrazia. Dall’altra, però, so che stiamo vivendo una situazione inusuale, di emergenza bellica, e fare battaglie interne ora è controproducente“.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata