Ha fatto discutere l'esplicito sostegno del miliardario al partito di estrema destra, in piena campagna elettorale
L’Amministrazione del Bundestag – l’autorità federale che assiste il Parlamento tedesco nei compiti legislativi e di controllo – sta verificando se il sostegno del miliardario Elon Musk all’ultradestra tedesca di Alternative fuer Deutschland (AfD) possa costituire una donazione illegale al partito.
Come spiegato a LaPresse da un portavoce del Parlamento, “l’Amministrazione del Bundestag sta attualmente procedendo a un accertamento dei fatti nel caso in questione”. In Germania ha fatto discutere l’esplicito sostegno di Musk, consigliere del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, all’AfD e la sua conversazione in diretta su X con la leader del partito, Alice Weidel, in piena campagna elettorale.
L’organizzazione non governativa LobbyControl aveva precedentemente sottolineato che l’impegno di Musk a favore dell’AfD e la conversazione con Alice Weidel potrebbero essere catalogati come una donazione illegale al partito. Secondo la legge sui partiti riformata all’inizio del 2024, la pubblicità elettorale di terzi è considerata una donazione al partito. Inoltre, sono vietate le donazioni ai partiti provenienti da paesi extra-Ue.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata