Il patriarca Kirill: "Quella russa contro Kiev è una guerra santa". La Polonia schiera i jet al confine
IN AGGIORNAMENTO. La guerra in Ucraina è giunta al giorno 767. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato gli Stati Uniti a fornire a Kiev i missili a lungo raggio Atacms per colpire aeroporti e aerei in Crimea. Nelle ultime 24 ore gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare italiana, schierati nella Task Force 4th Wing, operativa nella base polacca di Malbork, hanno effettuato una doppia intercettazione di aerei russi nel Mar Baltico. Putin firma il decreto d’arruolamento di 147mila militari.
Auguri Zelensky per Pasqua
In un messaggio domenicale per ricordare la data in cui alcuni cristiani ucraini celebrano la Pasqua, il presidente Volodymyr Zelensky ha esortato il Paese a perseverare. “Non c’è giorno o notte in questo momento in cui il terrorismo russo non cerchi di mandare in frantumi le nostre vite. La notte scorsa abbiamo visto ancora una volta razzi e Shahed lanciati contro il nostro popolo”, ha detto Zelensky, “ci difendiamo, perseveriamo; il nostro spirito non si arrende e sa che la morte può essere evitata. La vita può vincere”.
Detriti di drone russo, 170mila case senza luce in regione Odessa
Centinaia di migliaia di persone nella regione ucraina di Odessa sono rimaste senza elettricità dopo che i detriti di un drone russo abbattuto hanno provocato un incendio in un impianto energetico. Lo ha detto il governatore Oleh Kiper. Circa 170.000 case hanno subito interruzioni di corrente a causa dell’attacco, ha affermato il più grande operatore privato di elettricità dell’Ucraina, DTEK. Negli ultimi giorni la Russia ha intensificato i suoi attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, causando danni significativi in diverse regioni.
Raid contro stazione di servizio, morto 19enne
Nella regione ucraina nordorientale di Kharkiv, oggi un giovane di 19 anni è rimasto ucciso dopo che un attacco aereo russo ha colpito una stazione di servizio. Lo ha reso noto il governatore regionale Oleh Syniehubov.
Patriarca Kirill: “Quella russa contro Kiev è una guerra santa”
Il capo della Chiesa ortodossa russa, il patriarca Kirill, ha intensificato la retorica del Cremlino sulla guerra della Russia in Ucraina e l’ha definita una “guerra santa” esistenziale e di civiltà. In un nuovo documento ideologico e politico, riporta il Guardian, Kirill ha definito l’“operazione militare speciale” di Putin una guerra santa perché difende la “Santa Russia” e il mondo dall’assalto del globalismo e dalla vittoria dell’Occidente caduto nel satanismo. Il patriarca ha affermato che la guerra in Ucraina si concluderà con la Russia che acquisirà l’influenza esclusiva su tutto il territorio della moderna Ucraina e con l’esclusione di qualsiasi governo ucraino che il Cremlino ritenga ostile alla Russia.
Raid russi, Polonia dispiega aviazione a protezione suo spazio aereo
Le forze armate polacche hanno reso noto di aver dispiegato le proprie forze aeree a causa degli attacchi russi in Ucraina e “sono state eseguite procedure per garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco”. In seguito alla riduzione del livello di minaccia di attacchi missilistici da parte dell’aviazione russa sul territorio dell’Ucraina, le operazioni di aviazione nello spazio aereo polacco sono poi state terminate e le forze e le risorse dispiegate sono tornate alle attività operative standard.
Raid notturno russo in regione Leopoli, un morto
Durante l’allerta aerea notturna, durata dalle 5.01 alle 6.27, le forze russe hanno attaccato con missili da crociera la regione di Leopoli: un edificio amministrativo è stato distrutto e si è verificato un incendio. Una persona è morta e potrebbero essercene altre sotto le macerie. Lo riferisce su Telegram Maksym Kozytsky, capo dell’amministrazione militare regionale di Leopoli.
Putin firma decreto arruolamento 150mila militari fra i 18-30 anni
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto sulla leva per il servizio militare in Russia che permetterà l’arruolamento di circa 150mila militari fra i 18 e i 30 anni entro il 15 luglio 2024. Lo scrive l’agenzia Tass citando i passaggi del documento. Secondo le nuove regole, in vigore dall’1 gennaio, la coscrizione riguarderà i giovani dai 18 ai 30 anni, ad eccezione di coloro che abbiano giù compiuto 27 anni prima della fine del 2023 e di coloro che hanno 28 o 29 anni o sono in riserva. Il documento licenzia anche soldati, marinai, sergenti e sottufficiali, il cui periodo di leva è scaduto.
Due civili uccisi in bombardamenti regione Donetsk
Sabato due civili ucraini sono stati uccisi a Krasnohorivk nella regione di Donetsk in seguito ai bombardamenti russi. Lo ha detto Vadym Filashkin, capo dell’amministrazione militare regionale di Donetsk, in un post su Telegram, come riferisce Ukrinform.
Kiev, abbattuti 18 missili e droni russi
Nella notte fra sabato e domenica le forze di difesa aerea Ucraina hanno distrutto 18 bersagli aerei russi, fra missili e droni: nove missili da crociera Kh-101/Kh-555 e nove UAV d’attacco Shahed-136/131. E’ quanto riferisce Ukrinform citando il comandante dell’Aeronautica di Kiev, Mikola Oleshchuk. I missili sganciati dai bombardieri russi hanno attaccato le regioni occidentali dell’Ucraina.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata