Svizzera, vince il sì a referendum su neutralità carbone entro 2050

Svizzera, vince il sì a referendum su neutralità carbone entro 2050
Meeting rooms and a poster of the committee against the EU gun laws and policies, prior to the committee’s meeting in Burgdorf, Switzerland, Sunday, May 19, 2019. Swiss voters clearly accepted EU’s stricter gun control at the national ballot. (Peter Schneider/Keystone via AP)

Il Paese elvetico deve stanziare oltre 3 miliardi di franchi svizzeri per aiutare aziende e proprietari di case ad abbandonare combustibili fossili

La maggioranza dei cittadini svizzeri ha votato a favore di una proposta di legge che mira a introdurre nuove misure climatiche per limitare drasticamente le emissioni di gas serra entro il 2050. I risultati finali, diffusi dall’emittente pubblica SRF, hanno mostrato che il 59,1% dei votanti era a favore della legge, mentre il 40,9% ha votato contro. Il piano governativo prevede che la Svizzera raggiunga ‘emissioni zero’ entro il 2050. Inoltre, stanzia più di 3 miliardi di franchi svizzeri per aiutare le aziende e i proprietari di case ad abbandonare i combustibili fossili

Il Partito Popolare Svizzero, nazionalista, che ha richiesto il voto popolare, aveva sostenuto che le misure proposte avrebbero causato un aumento dei prezzi dell’elettricità. I sostenitori del piano hanno affermato che la Svizzera sarà duramente colpita dal riscaldamento globale e sta già vedendo gli effetti dell’aumento delle temperature sui suoi famosi ghiacciai. Greenpeace Svizzera ha accolto con favore il risultato del referendum. 

© Riproduzione Riservata