I funerali ufficiali lunedì 19 settembre
Il feretro della regina Elisabetta II ha raggiunto il palazzo di Westminster Hall, sede del Parlamento del Regno Unito, dopo una solenne processione da Buckingham Palace.
La bara della regina rimarrà a Westminster Hall per quattro giorni fino al funerale, previsto per lunedì 19 settembre. Nel corteo funebre il feretro della sovrana è stato scortato dalle truppe reali a cavallo, le bande militari e la polizia a cavallo. La carrozza della Royal Horse Artillery della King’s Troop che ha trasportato la bara era fiancheggiata da 10 portatori e granatieri e seguita a piedi da re Carlo e i membri della famiglia reale, il principe William e il principe Harry e gli altri figli della regina, i principi Andrea ed Edoardo e la principessa Anna. La bara è drappeggiata con lo stendardo reale e adornata con la corona di stato imperiale, che la regina indossò per la sua incoronazione 70 anni fa, poggiata su un cuscino di velluto e una corona di fiori. Nel frattempo, una guardia d’onore è in posizione nella piazza del Parlamento vicino a Westminster Hall. Le guardie sono accompagnate dalla banda dei Royal Marine.
Migliaia di persone si sono raccolte a Londra vicino a Buckingham Palace, lungo il Tamigi, a poche ore dall’apertura della camera ardente della regina Elisabetta II, morta l’8 settembre nel castello di Balmoral in Scozia. Sotto un cielo grigio, le persone si stanno raccogliendo dietro alle barriere di metallo, in piedi o sedute su sedie pieghevoli, con ombrelli e caffè da asporto. La camera ardente aprirà alle 17 italiane, al termine del corteo funebre. La bara resterà esporta per quattro giorni fino ai funerali di lunedì 19 settembre. È atteso che migliaia di persone vorranno dare il proprio saluto alla regina Elisabetta nella Westminster Hall del Parlamento.

Forse la coda più lunga di sempre: fino a 30 ore per entrare alla camera ardente
Potrebbe essere necessario fare fino a 30 ore di coda lungo il Tamigi per riuscire a entrare nella camera ardente della regina Elisabetta II nella Westminster Hall del Parlamento, che verrà aperta oggi pomeriggio. È l’avvertimento che danno le autorità. E probabilmente quella che si formerà sarà una delle code più lunghe che Londra abbia mai visto: inizia vicino Lambeth Bridge e le autorità prevedono che potrebbe snodarsi per 16 chilometri, fino a Southwark Park, nella zona sudest di Londra. Tanti si sono messi in fila molto presto: la prima è Vanessa Nathakumaran, che si è messa in coda alle 11.30 locali di lunedì.
Alle persone in fila vengono dati dei braccialetti numerati in modo che possano andare a comprare cibo o andare in bagno senza perdere il posto. Quando arrivano all’altezza del Parlamento, le persone devono passare attraverso controlli di sicurezza in stile aeroporto. Gli articoli vietati includono liquidi, vernice spray, coltelli, fuochi d’artificio, fiori, candele, peluche e “messaggi pubblicitari o di marketing”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata