Milano, 12 ott. (LaPresse) – Il cambiamento climatico è in gran parte responsabile del raddoppio dei disastri naturali negli ultimi 20 anni nel mondo. Lo rileva un rapporto dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi (Unisdr) intitolato 'Il costo umano dei disastri 2000-2019'. Secondo i dati forniti dall'Onu tra il 2000 e il 2019 si sono verificati 7.348 gravi eventi catastrofici, che hanno causato 1,23 milioni di morti, hanno colpito 4,2 miliardi di persone e sono costati all'economia globale circa 2,97 trilioni di dollari. La cifra supera di gran lunga quella dei 4.212 gravi disastri naturali registrati nel ventennio precedente, tra il 1980 e il 1999. Il forte aumento è stato in gran parte attribuito a un aumento dei disastri legati al clima, inclusi eventi meteorologici estremi come inondazioni, siccità e tempeste.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata