Le autorità avevano diffuso un allarme tsunami, poi revocato

Un potente terremoto di magnitudo 7 ha colpito l'isola indonesiana di Lombok, causando la morte di almeno 37 persone e il ferimento di una cinquantina. Molti edifici, secondo le autorità, sono stati danneggiati dalla scossa, il cui ipocentro è stato registrato dall'istituto geologico statunitense (Usgs) a 10 chilometri sottoterra.

La scossa principale è stata poi seguita da un'altra di potenza moderata, registrata a 5,4, e poi da due decine di repliche. Gli abitanti di Mataram hanno raccontato di aver sentito il potente sisma e di essersi quindi rifugiati velocemente in strada, mentre le linee elettriche s'interrompevano e il principale ospedale della città evacuava i pazienti ricoverati. "L'ultimo bilancio che abbiamo a disposizione è di 19 persone morte all'ospedale Tanjung", nel nord dell'isola di Lombok, ha dichiarato Agus Hendra Sanjaya, portavoce dei soccorritori. Tra le vittime, ha specificato, ci sono un bambino di un anno e un anziano di 72 anni. Secondo il bilancio, al momento provvisorio, altre 52 persone sono rimaste ferite.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata