Il sisma a 153 chilometri di profondità sotto il livello del mare a 40 chilometri a ovest di Panguna
Una scossa di magnitudo 8 ha colpito l'isola di Bouganville in Papua Nuova Guinea e le Isole Salomone. Il Centro di allerta per tsunami del Pacifico ha limitato i rischi di uno tsunami spiegando che in alcuni punti della costa potrebbero arrivare onde alte da 30 centimetri a un metro.
In un primo momento il centro aveva diramato un'allerta tsunami a Nauru, Vanuatu, nell'est dell'Indonesia e le isole di Phonpei, Chuuk e Kosrae degli Stati federati della Micronesia.
Il servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), che vigila l'attività sismica in tutto il mondo, ha posto il sisma a 153 chilometri di profondità sotto il livello del mare a 40 chilometri a ovest di Panguna, a Bouganville.
L'arcipelago di Papua Nuova Guinea si trova sulla 'Pacific Ring of Fire', una zona di alta attività sismica e vulcanica colpita ogni anno da circa 7mila scosse.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata