"Bisogna ripartire dal mercato interno, che rischia di essere seriamente indebolito dalla uscita della Gran Bretagna"

"Bisogna ripartire dal mercato interno, che rischia di essere seriamente indebolito dalla uscita della Gran Bretagna. E il mercato deve diventare uno strumento per stimolare la crescita e distribuire meglio la ricchezza. Oggi assistiamo ad un crescente divario tra la ricchezza degli Stati membri, e all'interno degli stessi Stati membri. Credo che la lotta all'evasione e all'elusione fiscale dei grandi gruppi multinazionali possa essere un mezzo per reperire risorse e redistribuire la ricchezza senza bisogno di imporre nuove tasse". Così Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, intervistato dal consorzio Lena di cui fa parte 'la Repubblica' auspica un inasprimento della lotta all'elusione fiscale, come avvenuto con la decisione su Apple.

"I cittadini che pagano le imposte non possono essere contenti quando vedono i grandi gruppi che le eludono – aggiunge Schulz – è una questione elementare di giustizia. E può essere condivisa da governi di destra come di sinistra. Ma perfino su questo tema ho sentito qualche capitale lamentare che la Commissione fosse andata troppo oltre".
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: