"Quello che mi ha più colpito è stato la gaiezza e la positività di questa donna" racconta la profumiera italiana
"Quello che mi ha più colpito è stato la gaiezza e la positività di questa donna, sempre impeccabile eppure così semplice". Laura Bosetti Tonatto, creatrice di profumi nota in tutto il mondo, è tra le poche italiane a potersi vantare di aver conosciuto e 'servito' la regina Elisabetta II. Per sua maestà, Laura Bosetti Tonatto ha creato un profumo personale. Due anni di lavoro e di incontri a Buckingham Palace, 40 in totale, che l'hanno portata a conoscere il 'protocollo' reale e a far parte di quella ristretta cerchia di persone invitate agli appuntamenti importanti. "E' stato un grandissimo onore e una grande sorpresa.
All'inizio – spiega a LaPresse – quando mi hanno chiamato da Buckingham Palace, non ci credevo nemmeno, pensavo fosse lo scherzo di un mio amico londinese. Da quel primo contatto è nato un lavoro bellissimo coordinato dal direttore di Buckingham Palace, che si occupa proprio di esaudire tutti i desideri della regina". In questo caso, racconta Laura Bosetti Tonatto, il desiderio di Elisabetta era avere un profumo creato da lei perché aveva apprezzato molto il suo lavoro per la mostra 'Caravaggio all’Ermitage: un quadro, un profumo' al Museo di stato Ermitage di San Pietroburgo.
Per la mostra, che Elisabetta aveva visitato, di fronte al quadro era stata posizionata una consolle per accostare al dipinto un’installazione olfattiva del celebre 'naso' italiano. "Quindi – prosegue Bosetti Tonatto – ho creato prima 12 fragranze, tre per ogni stagione, che sua maestà ha provato per alcuni mesi. Poi ne ha selezionate una per ogni stagione e da questa scelta è nato il suo profumo personale, declinato in eau de parfum, candele e profumatori per l'ambiente. Tra gli onori più grandi che mi sono capitati c'è stato quello di essere ospitata nella tribuna dei diplomatici durante un Garden party a Buckingham Palace. Un'altra volta ricordo di averla incontrata nella stanza del 1844, ed è stato uno dei momenti più emozionanti che ho avuto. La regina è esattamente come ce la immaginiamo ma è straordinaria la sua semplicità. Ero molto preoccupata per come dovevo vestirmi e come avrei dovuto comportarmi, poi il direttore mi disse che sarebbe stato come incontrare una persona normale e veramente è andata così". Sono molte le dichiarazioni di affetto e riconoscenza che stanno arrivando alla sovrana in questi giorni di festa per il suo 90esimo compleanno. "Penso sempre a lei – confessa Bosetti Tonatto – è sempre all'altezza della situazione, perfetta e carismatica". Anche per celebrare questa ricorrenza speciale nella bottega 'Essenzialmente Laura' di via dei Coronari a Roma, ha ricreato il 'Profumo dell'incoronazione' usato per il giubileo della sovrana secondo la ricetta riportata nel libro di Vittorio Sabadin 'Elisabetta, l'ultima regina' con tutti ingredienti come ambra, muschio, gelsomino e rosa. "Non è in vendita – precisa Laura Bosetti Tonatto – ma si può sentire in negozio. Aiuta a capire quanto sia fondamentale la parte olfattiva in un momento importante. E poi questo profumo fa parte della storia del Regno Unito già dagli Stuart".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata