Roma, 25 apr. (LaPresse) – A poche ore dal forte terremoto che ha colpito il Nepal, Oxfam è al lavoro per una valutazione dei danni e per decidere le prime misure d’intervento. Nel frattempo una squadra di esperti è pronta a partire dal Regno Unito per portare per via aerea acqua pulita, cibo e kit igienico-sanitari. Lo riferisce Oxfam in una nota, in cui invita anche a compiere donazioni per l’emergenza Nepal sul sito di Oxfam Italia.

A seguito del forte terremoto di stamattina “la comunicazione è attualmente difficile, le linee telefoniche non funzionano e la mancanza di elettricità non ci consente di ricaricare i cellulari. Non c’è acqua”, racconta la direttrice di Oxfam in Nepal, Cecilia Keizer. “Il numero delle vittime continua ad aumentare, molte vecchie case sono crollate ma il sisma non ha risparmiato edifici più moderni. Vista la vicinanza all’epicentro, anche Pokhara deve essere stata seriamente colpita”, ha proseguito Keizer, spiegando che Oxfam sta aiutando con distribuzione di acqua e cibo. “La gente è in strada, molto spaventata perché la terra non ha smesso di tremare a causa delle scosse di assestamento”, ha concluso.

Si possono effettuare donazioni per l’emergenza in Napal attraverso il sito di Oxfam

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata