Tokyo (Giappone), 11 mar. (LaPresse/EFE) – In occasione del quarto anniversario del terremoto e dello tsunami che nel 2011 devastarono il Giappone nordorientale, Google ha pubblicato nuove immagini sul servizio Street View per mostrare i progressi nella ricostruzione. Le nuove fotografie documentano i lavori svolti nella prefettura di Iwate, una delle più colpite dalla catastrofe dell’11 marzo 2011, che ha provocato 18mila morti e dispersi e il peggiore incidente nucleare della storia dal disastro di Chernobyl del 1986. Nella raccolta di immagini, Google ha incluso anche foto scattate all’interno di scuole elementari e asili nido nelle aree evacuate intorno alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Le foto, scattate a partire dallo scorso novembre, fanno parte del progetto di Google ‘Mirai e no kioku’ (‘Ricordi per il futuro’), avviato nel 2011 per impedire che il ricordo della tragedia svanisca. Il progetto ha lo scopo di spingere le persone a condividere e commentare le foto scattate prima e dopo la tragedia nelle aree colpite.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata