Berlino (Germania), 5 feb. (LaPresse/AP) – L’università Heinrich Heine di Duesseldorf, in Germania, ha deciso di revocare il titolo di dottorato al ministro dell’Istruzione tedesco, la cristiano-democratica Annette Schavan, con l’accusa di plagio per aver copiato parti considerevoli della sua tesi del 1980. Si tratta del secondo ministro del Gabinetto di Angela Merkel a perdere il dottorato per accuse di plagio. Nel 2011, infatti, l’allora ministro della Difesa Karl-Theodor zu Guttenberg si dimise proprio a seguito di uno scandalo sulla sua tesi di dottorato, che risultò in parte copiata. L’agenzia di stampa dapd riferisce che la Schavan ha intenzione di presentare ricorso contro la decisione dell’università. Le accuse di plagio contro il suo lavoro, nel quale si era occupata della formazione della coscienza, erano state sollevate per la prima volta l’anno scorso da un blogger anonimo.

Bruno Bleckmann dell’università di Duesseldorf spiega che la tesi “contiene un numero considerevole di citazioni dirette da altri testi, prive però di attribuzione”. Inoltre nelle note a piè di pagina o nella bibliografia il ministro Schavan non ha citato i libri utilizzati per la stesura del lavoro, portando la commissione accademica a concludere che abbia “sistematicamente e intenzionalmente affermato concetti che non erano i suoi”, prosegue Bleckmann.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata