Kabul (Afghanistan), 9 giu. (LaPresse/AP) – Un attentatore suicida travestito da donna si è fatto esplodere in un mercato nell’est dell’Afghanistan uccidendo quattro soldati francesi delle forze Isaf e ferendone altri cinque, di cui tre in modo grave. I talebani hanno rivendicato l’attacco, sostenendo di aver ucciso numerosi soldati francesi. La Nato, dando per prima la notizia, non ha confermato la nazionalità dei militari, ma l’ha fatto in seguito il governo francese. Il presidente François Hollande ha detto che “il dramma colpisce tutta la Francia” e annunciato che invierà il ministro alla Difesa Jean-Yves Le Drian domani sul posto, mentre una inchiesta è stata avviata. Intanto, lo stesso ministero della Difesa di Parigi ha precisato che le truppe francesi erano impegnate a sostegno dell’esercito nazionale afghano.

L’attentatore suicida, con indosso un burqa, si è fatto esplodere nel principale mercato del distretto di Nijrab, nella provincia di Kapisa, ha detto il portavoce del ministero dell’Interno afghano, Sediq Sediqi. Nella zona la maggior parte di soldati Nato è di nazionalità francese, sebbene ve ne siano anche da altri Paesi, tra cui gli Stati Uniti. Mentre i talebani, nella loro rivendicazione, hanno detto di aver ucciso soldati francesi e poliziotti locali, il portavoce ha detto di non avere notizia di agenti afghani rimasti vittime dell’attacco. Said Qadri, portavoce del governo provinciale, ha aggiunto che anche quattro civili sono rimasti feriti.

“Ho chiesto al ministro della Difesa (Jean-Yves Le Drian, ndr) di recarsi sul posto domani. Questo dramma colpisce tutta la Francia”, ha dichiarato Hollande, in una nota emessa dall’Eliseo. “Altri cinque feriti – vi si legge – sono stati evacuati, di cui tre in gravi condizioni. Una inchiesta è in corso per determinare le cause del dramma”. Hollande si unisce “al dolore delle famiglie” delle vittime e ringrazia “il coraggio e la devozione delle truppe francesi in Afghanistan”.

Hollande ha in precedenza annunciato il ritiro dei militari francesi dal Paese entro la fine del 2012. Ha detto che quelli ritirati saranno 2mila, mentre 1.400 resteranno con compiti di addestramento e logistica. Nella provincia di Kapisa altri quattro membri delle forze francesi sono morti a gennaio, uccisi quando un soldato afghano ha sparato loro in una base. Oggi, con un altro soldato Nato ucciso in Afghanistan in precedenza, il numero totale dei soldati della coalizione uccisi a giugno sale a 13 e nel 2012 a 189.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata