Il Cairo (Egitto), 2 dic. (LaPresse/AP) – L’affluenza alle urne nel primo turno delle elezioni parlamentari in Egitto è stata del 62%. Lo rende noto il capo della commissione, Abdel-Mooaez Ibrahim, definendo l’affluenza “la più alta dai tempi dei faraoni”. Alle urne, tra lunedì e martedì, si sono recati 8 milioni di aventi diritto. L’elezione per il Parlamento è la prima dalla destituzione del presidente Hosni Mubarak, avvenuta a febbraio di quest’anno. I risultati ufficiali non sono ancora stati annunciati, ma la vittoria dovrebbe andare alla formazione politica dei Fratelli musulmani, seguita dal partito ultraconservatore al Nour, dei salafiti, e dalla coalizione liberale del Blocco egiziano. Quello che si è tenuto era il primo di tre round di elezioni per la Camera bassa del Parlamento, tre altri appuntamenti elettorali, che si chiuderanno a marzo, serviranno ad eleggere la Camera alta.
Ibrahim ha descritto le difficili condizioni del voto e del conteggio, dicendo che i giudici che sovrintendevano alle operazioni hanno lavorato in una angusta stanza poco illuminata dove “per chiunque sarebbe stato impossibile”. “Il vincitore – ha però continuato Ibrahim – è il grande popolo egiziano”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata