L’agenzia Dbrs Ratings GmbH (Morningstar DBRS) ha rivisto al rialzo il rating a lungo termine in valuta estera e locale della Repubblica Italiana, portandolo da BBB (alto) ad A (basso). Si tratta di una promozione significativa, che riflette una maggiore fiducia nella stabilità economica del Paese.
Prospettive stabili per i rating a lungo e breve termine
Contestualmente all’upgrade, l’outlook dei rating a lungo termine è stato modificato da Positivo a Stabile. Morningstar DBRS ha inoltre confermato il rating a breve termine in valuta estera e locale dell’Italia a R-1 (basso), mantenendo anche in questo caso una prospettiva stabile.
Giorgetti: “L’Italia torna in serie A”
“Frutto del lavoro costante di questi tre anni di governo, l’Italia torna in serie A con grande orgoglio”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha commentato la decisione dell’agenzia, evidenziando il riconoscimento della solidità della politica economica italiana.
In Italia stabilità politica che conferisce credibilità a piano consolidamento fiscale
“Nonostante il rallentamento della crescita e le crescenti pressioni sulla spesa nel medio termine, la stabilità e i risultati ottenuti dal governo conferiscono credibilità al suo piano di consolidamento fiscale a medio termine. I trend stabili riflettono la visione di Morningstar DBRS secondo cui la ripresa del potere d’acquisto delle famiglie e l’impulso dei fondi UE mitigano l’impatto di un contesto commerciale e geopolitico incerto e difficile”. È quanto si legge in una nota di Dbrs che ha innalzato il rating dell’Italia ad A.