L'evento su risanamento e sviluppo sostenibile è in programma a Ferrara dal 20 al 22 settembre
Interventi di bonifica, progetti di sviluppo, operazioni societarie, partnership e visione strategica per gestire al meglio il tema della rigenerazione territoriale. È quanto Edison porterà nei tavoli di lavoro all’interno dei quali è chiamata a dare il proprio contributo nell’ambito di Remtech Expo – Hub tecnologico ambientale, evento specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori, in programma a Ferrara dal 20 al 22 settembre. All’interno degli spazi espositivi di Remtech Expo saranno presenti gli stand di Edison Next, la società del gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione energetica, e Tre Monti, società specializzata nei servizi di bonifica dei terreni e delle acque sotterranee nata dall’unione delle competenze di tre operatori di primo piano nei servizi ambientali – Greenthesis, Herambiente Servizi Industriali, Edison Next Environment – e di Edison, player leader nella transizione energetica.
Gli eventi di Edison
Gli eventi di Remtech Expo all’interno dei quali è in programma la partecipazione Edison:
- 20 settembre ore 12.00 – tavola rotonda ‘Approcci, esempi, eccellenze nella transizione ecologica’ nell’ambito degli ‘Stati generali del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori e Stati generali delle Regioni per la transizione ecologica e il Piano nazionale di ripresa e resilienza’. Partecipa Gianfranco Giolitti Circular Economy Director Edison Next;
- 20 settembre ore 17.30 – ‘SIN di Bussi sul Tirino: area Tremonti, tra risanamento e sfide operative’ nell’ambito dell’incontro ‘Tecnologie di bonifica: acque sotterranee’. Intervengono Damiano Belli Amministratore Delegato Tre Monti, Paola Gigli Direttore tecnico Tre Monti;
- 21 settembre ore 16.30 – tavola rotonda ‘Opportunità e vincoli per l’applicazione della bonifica sostenibile in Italia’ all’interno del convegno ‘Bonifiche sostenibili. Proposta Linea Guida operativa e orizzonti futuri’. Partecipa Andrea Alessandro Del Frate Environmental Remediation Manager Edison;
- 21 settembre ore 16.45 – ‘SIN di Bussi sul Tirino – Intervento di bonifica mediante desorbimento termico in situ’ nell’ambito dell’incontro “Tecnologie di bonifica suolo e sottosuolo. Sostenibilità delle bonifiche e nuove strategie’. Interviene Paola Gigli Direttore tecnico Tre Monti;
- 22 settembre ore 9.30 – ‘Stazioni di rifornimento idrogeno Edison Next – esempi di progetti in fase esecutiva e applicabilità del DM 7 luglio 2023’ nell’ambito del convegno ‘Rischi industriali, ambiente e sostenibilità energetica. La transizione energetica e la sostenibilità in sicurezza. Fonti energetiche: idrogeno’. Partecipa Fabrizio Ricotti Head of Technical Services – Hydrogen Division Edison Next.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata