Inflazione, a settembre +8,9%: record dal 1983

Inflazione, a settembre +8,9%: record dal 1983
FILE – Shoppers buy food in a supermarket in London, on Aug. 17, 2022. Britain’s Conservative government is expected to publish an emergency budget statement Friday, Sept. 23, 2022 outlining how it plans to slash taxes, tame soaring inflation and boost economic growth as a recession looms on the horizon. (AP Photo/Frank Augstein, File)

Lo rileva l’Istat: bisogna risalire agli anni ’80 per trovare una simile crescita dei prezzi del carrello su base annua

A settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi) registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua (da +8,4% del mese precedente), confermando la stima preliminare. Lo rileva l’Istat, spiegando che “bisogna risalire ad agosto 1983 (quando fu pari a +11,0%) per trovare una crescita dei prezzi del ‘carrello della spesa’, su base annua, superiore a quella di settembre 2022 (+10,9%)”: i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona passano infatti da +9,6% a +10,9%. Quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto da +7,7% a +8,4 su base annua.

Inflazione, cos’è e come funziona

© Riproduzione Riservata