Vigili del fuoco in azione per domare il rogo

Un’alta colonna di fumo nero si è alzata in prossimità dei palazzi e delle auto parcheggiate dopo l’incendio divampato in zona Monte Mario, a Roma. In azione, oltre alle forze dell’ordine e alle squadre dei vigili del fuoco, anche un elicottero, in volo per domare il rogo. Sul posto è arrivato il sindaco Roberto Gualtieri e il prefetto Lamberto Giannini. Secondo il primo cittadino sono state evacuate sei palazzine e quattro auto sono andate a fuoco. Sgomberati anche alcuni uffici della sede Rai. 

 

Gualtieri: “Incendio colposo partito da alcune baracche”

“Il rogo è circoscritto e il peggio è passato. Proseguiranno da domani mattina i lanci d’acqua con gli elicotteri per terminare le operazioni di spegnimento. Rispetto alle cause, poi ci saranno le inchieste, da una valutazione preliminare, è possibile che l’incendio sia partito colposamente da un accampamento all’interno del parco” nella zona di via Romeo Romei “in cui è probabile che durante la preparazione di un pasto, quindi con il fuoco, l’incendio sia scoppiato e poi il vento lo abbia fatto rapidamente diffondere”, ha affermato Gualtieri. Il parco, stando a quanto detto da Gualtieri, era in “condizioni normali”.

Gualtieri: “Colonna fumo ha origine boschiva, non dovrebbero esserci rischi per la salute”

“La colonna di fumo è di natura boschiva e non dovrebbero esserci rischi per la salute dei cittadini”, ha sottolineato il sindaco. 

Gualtieri: “Messe in sicurezza zone abitate e osservatorio astronomico”

“Per fortuna le operazioni di spegnimento sono molto incisive. Voglio ringraziare la protezione civile e i vigili del fuoco e anche i volontari”, ha detto il primo cittadino. “Questo ha permesso di circoscrivere l’incendio, dopo che purtroppo si è diffuso lungo Monte Mario, e mettere in sicurezza le zone abitate e l’osservatorio astronomico. Le operazioni di spegnimento richiederanno ancora del tempo anche se la situazione adesso è circoscritta e il peggio è passato”, ha aggiunto Gualtieri secondo cui sono state evacuate sei palazzine e risultano quattro autovetture andate a fuoco. 

Prefetto: “Non ci sono feriti”

“Si sta lavorando incessantemente e per motivi precauzionali sono stati evacuati alcuni civici anche perché in fondo alla strada sono state incendiate due autovetture”, ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, arrivato sul luogo dell’incendio. “C’è sinergia, vigili del fuoco, polizia locale, Arma Carabinieri stanno tutti lavorando”. “Come negli anni scorsi, questa è zona sensibile, ci sarà poi modo di fare opportuni accertamenti. Tanti erano già in vacanza, posso dire che non si registra alcun ferito”. 

Vento ostacola le operazioni di spegnimento

L’intervento risulta complesso anche per il cambio improvviso della direzione del vento. A scopo cautelativo, anche per il propagarsi del fumo, sono state evacuate 40 persone dall’interno dell’’Osservatorio Astronomico.

Auto avvolte dalle fiamme

Proseguono le operazioni di spegnimento per incendio di bosco e sterpaglie in Via Romeo Romei, Via Luigi Giuseppe Favarelli e Viale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Dalle ore 15 circa è stato richiesto l’intervento dell’elicottero antincendio in supporto alle squadre di terra già impegnate nelle operazioni di spegnimento. In Via Ildebrando Goiran, due automobili sono state avvolte dalle fiamme. Al momento ci sono quattro squadre di pompieri, due autobotti, un’autoscala e il TA/6 impegnate nelle operazioni di soccorso.

Evacuati alcuni uffici Rai

Alcuni edifici della Rai sono stati evacuati a scopo precauzionale a causa del vasto rogo scoppiato nella zona nord della Capitale. Sgomberati gli uffici di via Goiran, di via Novaro (Rai Com) e via Gomenizza. Evacuata anche la compagnia dei carabinieri di via Goiran. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: