Emerge da un'indagine realizzata da Adoc ed Eures in tre grandi aree metropolitane del Nord, del Centro e del Sud
Le famiglie italiane spenderanno 1,45 miliardi di euro per l’acquisto dei libri scolastici per i 4.313.300 studenti iscritti alle scuole secondarie superiori di primo e secondo grado. È quanto emerge da un’indagine realizzata da Adoc ed Eures in tre grandi aree metropolitane del Nord, del Centro e del Sud: Milano, Roma e Napoli.”La spesa nel mese di settembre, arriva ad assorbire circa un terzo della retribuzione di un lavoratore medio. Per l’acquisto dei libri del primo anno, la spesa per un figlio è di 322 euro per le scuole medie e a 501 euro per le scuole superiori di secondo grado”, si legge nella nota in cui è stato presentato il report, firmato dalla presidente Adoc nazionale, Anna Rea, dal rappresentante di Adoc Lecce, Alessandro Presicce e dal presidente di Eures Fabio Piacenti.Le stime non mostrano scarti significativi a livello territoriale: “I libri di testo delle scuole superiori di primo grado sono mediamente di 330 euro a Napoli, 321 a Milano e 315 a Roma. Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, la spesa media è di 511 euro a Milano, 498 euro a Napoli e 494 a Roma”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata