Il corteo per chiedere uguali diritti per tutti i cittadini dopo le dichiarazioni del ministro Fontana. Due i testimonial d'eccezione: i partigiani Tina Costa di 93 anni e Modesto di 92

'Brigata Arcobaleno, la liberazione continua'. Con questo motto un corteo arcobaleno, (per gli organizzatori mezzo milioni di persone) ha sfilato per la vie di Roma colorando di musica la Capitale. Una manifestazione partita alle 15 da Piazza della Repubblica per chiedere uguali diritti per tutti i cittadini. Una giornata che arriva dopo le dichiarazioni del ministro della Famiglia Lorenzo Fontana, secondo cui "per la legge non esistono le famiglie arcobaleno".

La comunità Lgbt ha percorso le vie della Capitale accompagnata da due testimonial d'eccezione: i partigiani Tina Costa di 93 anni e Modesto 92 anni, che hanno partecipato alla liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Alla marcia per i diritti delle persone omosessuali hanno aderito, tra gli altri, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Pd con Maurizio Martina e Matteo Orfini, LeU, Emma Bonino, la segretaria generale dell Cgil, Susanna Camusso e Amnesty International Italia.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata