L'Italia è un Paese dove esiste una maggior tendenza all'odio, al razzismo e alla xenofobia rispetto agli altri Stati europei. È l'allarme contenuto in un rapporto di Amnesty International Italia. Se nel 2014 il nostro Paese era "orgoglioso di salvare i rifugiati e considerava l'accoglienza un valore importante", oggi "è intriso di paura ingiustificata dell'altro"; non solo nei confronti dei migranti, ma anche dei Rom e della comunità Lgbt. Amnesty ha anche lanciato il monitoraggio della campagna elettorale: secondo il rapporto gli stereotipi discriminatori, razzisti o incitanti all'odio e alla violenza sono da attribuire ai tre partiti della coalizione di centrodestra: Lega Nord, per il 50%, Fratelli d'Italia per il 27%, e Forza Italia, per il 18%
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata