Città del Vaticano, 23 feb. (LaPresse) – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che questa mattina è stato ricevuto in udienza, insieme alla moglie Clio, da Benedetto XVI ha manifestato al Papa “non solo la gratitudine del popolo italiano per la sua vicinanza in tanti momenti cruciali e per il suo altissimo magistero religioso e morale”, ma anche “l’affetto con cui esso continuerà ad accompagnarlo nei prossimi anni”. Il Santo Padre ha espresso al capo dello Stato e alla moglie “la gratitudine per la loro amicizia e i migliori auspici per il bene dell’Italia, in particolare in questi giorni e in questo tempo di scelte impegnative”. Benedetto XVI ha donato a Napolitano una stampa della Basilica di San Pietro in costruzione, mentre il presidente ha regalato al pontefice la prima edizione definitiva dei Promessi Sposi del 1840.
Un incontro, quello tra i due, che il portavoce della sala stampa del Vaticano ha definito “intenso dal punto di vista emotivo”, con “segni di vera commozione” da parte di entrambi. L’udienza privata è stata anche l’occasione per Napolitano e Benedetto XVI per parlare della visita in Germania del capo dello Stato, che si svolgerà dal 26 febbraio al primo marzo.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata