Ancona, 26 ago. (LaPresse) – Nel corso della mattinata, a causa di una forte perturbazione proveniente da nord, con raffiche di vento anche di 50 nodi, moltissime unità da diporto presenti lungo il litorale marchigiano si sono trovate in grosse difficoltà investite dal vento e dal moto ondoso in rapidissimo aumento. Lo rende noto la capitaneria di porto di Ancona.
A Senigallia è stata segnalata la presenza di persone in difficoltà nella zona di mare antistante la rotonda. Persone in difficoltà anche sulle scogliere antistanti Falconara. Per la presenza di un’imbarcazione in difficoltà nei pressi del porto di Marina Dorica è stato disposto l’intervento della motovedetta dei carabinieri CC816. Successivamente l’imbarcazione, con cinque persone a bordo, è riuscita a rientrare in porto.
Un’altra imbarcazione in balia delle onde ha richiesto soccorso nelle acque prossime all’imboccatura del porto di Ancona. Sono intervenuti un gommone dei vigili del fuoco, l’unità dei carabinieri e un mezzo degli ormeggiatori locali e sono stati proprio questi ultimi ad effettuare il rimorchio. La situazione era molto pericolosa a causa della vicinanza alle scogliere. Una imbarcazione a vela ha inoltre richiesto soccorso a circa 18 miglia dal porto di Ancona, dal momento che non riusciva più a rientrare a causa del forte vento.
La capitaneria di porto di Ancona rende noto inoltre che un’altra barca è stata segnalata in difficoltà in zona Passetto, dove è stata raggiunta da una nave passeggeri vicina, dirottata dalla capitaneria affinchè prestasse assistenza fino all’arrivo della motovedetta CP861. Quest’ultima dopo circa 40 minuti ha raggiunto le due imbarcazioni e ha provveduto al recupero di tre dei quattro occupanti (una donna e due bambini) mentre il marito, rimasto a bordo è stato assistito fino al raggiungimento del porto di Marina Dorica. Contemporaneamente è stato segnalato il mancato rientro di 4 canoe con relativi occupanti. A seguito delle verifiche eseguite nella zona di Portonovo, tutti e 4 i mezzi sono stati individuati. Gli occupanti di tre canoe sono stati recuperati via mare dalla spiaggia delle Due Sorelle, mentre la quarta canoa si trovava a Numana. U altro intervento, che si è concluso a pomeriggio inoltrato nei pressi delle spiaggia dei Gabbiani e del vicino Molo Davanzali, ha permesso ai vigili del fuoco di recuperare via mare dieci persone: due dal molo Davanzali e otto dalla spiaggia: tutte si trovavano in difficoltà dopo aver noleggiato dei gommoni dalla vicino Portonovo.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata