Insiste, invece, Vincenzo De Luca. Per il governatore della Campania bisogna partire dal turismo
Scontro sulle isole ‘Covid free’. Il ‘modello Grecia’, l’idea cioè di far partire le vaccinazioni a tappeto dall’Elba alle Eolie, passando per Ischia e Capri, fa discutere. E’ Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia Romagna, ad accendere la miccia. “Mi auguro che il ministro del turismo Garavaglia rigetti immediatamente la proposta – scrive su Facebook – Non possono esserci località turistiche privilegiate a discapito di altre. Piuttosto il governo si dia da fare perché arrivino più dosi possibili per vaccinare nel più breve tempo possibile e lavori per il passaporto vaccinale, con regole uguali per tutti a livello europeo”. Anche Massimiliano Fedriga, suo successore alla guida della conferenza delle Regioni, condivide: “In questo momento, proprio per le difficoltà che stiamo vivendo dobbiamo dimostrare a tutti i cittadini di questo Paese che c’è equità – spiega – E’ utile usare le stesse regole dappertutto, perché più riusciamo a tenere una situazione trasparente, che non soddisferà tutti ma almeno si vede che c’è una equità, più il Paese resterà unito. Se invece alimentiamo differenziazioni, le tensioni sociali aumentano”.
Tranchant Luca Zaia: “Isole Covid free? Io sono a favore, solo che la nostra si chiama Veneto. Tutti i veneti hanno lo stesso diritto di essere vaccinati. Se ci danno i vaccini facciamo il Veneto isola Covid free”, dice. E poi aggiunge: “A livello nazionale abbiamo l’obbligo di vaccinare da over 80 in giù: se scegli di fare un’isola Covid free vuol dire che vaccini i ventenni”.
Insiste, invece, Vincenzo De Luca. Per il governatore della Campania bisogna partire dalle isole costiere per due ragioni: “la prima perché ovviamente abbiamo una dimensione limitata, abbiamo poche decine di migliaia di persone quindi la vaccinazione si fa rapidamente; secondo perché lo capiamo tutti quanto Ischia e Capri siano dei marchi turistici di valore mondiale e quindi trainano tutto il turismo della Regione anche dell’Italia”. Perché, domanda, “farsi sottrarre turismo dalla Grecia, che ha già cominciato, e dalla Spagna, che anche ha cominciato a immunizzare le Baleari e quant’altro. È possibile che dobbiamo arrivare sempre in ritardo?” tuona De Luca, che annuncia la volontà, una volta completati gli ultra 80enni, di non procedere per fasce di età.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata