Calciomercato, le notizie del 31 agosto: il Napoli chiude per Hojlund. Roma-Milan verso scambio Dovbyk-Gimenez

Calciomercato, le notizie del 31 agosto: il Napoli chiude per Hojlund. Roma-Milan verso scambio Dovbyk-Gimenez
Rasmus Hojlund con la maglia del Manchester United (foto AP/Melissa Tamez)

Colpo della Cremonese: arriva Jamie Vardy

Una manciata di ore appena e si chiude il lungo calciomercato estivo. Alle 20 di lunedì sera stop alle trattative che hanno animato queste lunghissime settimane nelle quali i club hanno cercato di rinforzare e al tempo stesso snellire la rosa con le opportune manovre di scambio. Come sempre gli ultimi istanti di trattative restano i più convulsi e imprevedibili. Ecco le notizie più importanti del 31 agosto.

Napoli, arriva Hojlund

Il Napoli chiude di fatto l’operazione Hojlund. L’attaccante danese del Manchester Utd è arrivato in città per le visite mediche prima della firma del contratto. L’accordo prevede il prestito oneroso a 6 milioni di euro, con obbligo di riscatto fissato a 44 milioni.

Colpo della Cremonese, arriva Vardy

Colpo della Cremonese che ingaggia un campione di Premier come Jamie Vardy. Il 38enne attaccante inglese, protagonista con il Leicester di Claudio Ranieri dello storico trionfo nel 2016 e svincolato dopo l’addio ai Foxes, ha accettato la sfida ed è pronto al trasferimento nel club grigiorosso. Ma i lombardi, che si stanno godendo la vetta della classifica, stanno anche spingendo forte per migliorare la difesa con Faye del Rennes, ex Barcellona. Trovato l’accordo anche con il Brighton per Jeremy Sarmiento: operazione in prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo in caso di salvezza.

Roma-Milan verso lo scambio Gimenez-Dovbyk

Sembra sbloccarsi l’affaire attaccanti sulla rotta Milano-Roma. Il messicano Gimenez, dopo settimane di chiusura totale, ha aperto a un possibile addio al Milan in un’operazione con la Roma che porterebbe Dovbyk a Milano. Va ancora trovata la quadra ma dopo giorni di stallo la situazione potrebbe arrivare a una svolta definitiva. Se l’ucraino dovesse andare al Milan svincolato dallo scambio, allora i giallorossi punterebbero su Embolo. La priorità della Roma è rinforzare l’attacco, questo spiega anche perché la decisione su Pessina è solo rinviata a domani. In attacco George del Chelsea resta l’obiettivo principale, ma si continua a tenere viva anche la pista Dominguez.

La Juventus non demorde per Kolo Muani

La Juventus attende l’offerta dell’Atletico Madrid per Nico Gonzalez. L’offerta è di un prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo al verificarsi di determinate condizioni per un totale di 35 milioni. C’è però ancora un po’ di differenza sulle condizioni che faranno scattare l’obbligo. La squadra bianconera ha comunque trovato un accordo con Zhegrova per i prossimi tre anni. Serve adesso che i bianconeri formalizzino l’operazione con il Lille: sul tavolo 20 milioni più 5 di bonus. Il club bianconero non demorde comunque per Kolo Muani, i contatti con il Psg sono continui. I due club stanno lavorando per trovare la chiave giusta e sbloccare l’operazione. L’attaccante francese continua a rifiutare altre squadre: vuole solo la Juve.

Gli altri affari

L’Udinese è in attesa che si sblocchi l’operazione Zaniolo. C’è da capire cosa intende fare il Galatasaray che deve essere convinto sulle cifre: si tratterebbe di una operazione in prestito oneroso con diritto di riscatto. Al Torino arriva il difensore Nkounkou in prestito (a 500mila euro) con diritto di riscatto fissato a 5 milioni, il Bari è in chiusura per l’arrivo del difensore classe 2001 in arrivo dal Potenza, Burgio, mentre l’Atalanta ha rifiutato l’offerta del Bayern Monaco per Lookman. La società nerazzurra non ha aperto soprattutto per quanto riguarda la formula proposta dai tedeschi: prestito oneroso con diritto di riscatto.

© Riproduzione Riservata