Serie A, esordio vincente per il Como: 2-0 alla Lazio

Serie A, esordio vincente per il Como: 2-0 alla Lazio
Como Vs Lazio – Serie A Enilive 2025/2026

Douvikas e Nico Paz stendono i biancocelesti. Il Cagliari blocca la Fiorentina sull’1-1

Esordio stagionale da sogno per il Como, che ha sconfitto 2-0 la Lazio al “Giuseppe Sinigaglia” in uno dei match della prima giornata di Serie A. Protagonisti del match Douvikas e Nico Paz, autori delle reti che hanno deciso la sfida contro i biancocelesti di Maurizio Sarri.

Il Como si è presentato davanti a un pubblico in festa con grande determinazione e organizzazione, contenendo le iniziative dei biancocelesti e colpendo nei momenti chiave. La svolta è arrivata a inizio ripresa: al 47’, Douvikas ha sbloccato il punteggio con un preciso rasoterra che si è infilato all’angolino basso di sinistra, fulminando Provedel.

La Lazio ha provato a reagire e sembrava aver trovato il pareggio al 64’ con Castellanos, ma l’esultanza è stata interrotta dall’intervento del VAR. In quella che è stata una prima storica per la Serie A, è stata applicata la nuova regola dell’“announcement”: l’arbitro Gianluca Manganiello ha spiegato pubblicamente la decisione, annunciando al pubblico del “Sinigaglia” il fuorigioco del numero 11 biancoceleste. “A seguito di revisione, il numero 11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco”, ha dichiarato il direttore di gara, inaugurando così un nuovo standard di comunicazione trasparente nel calcio italiano.

Il Como ha capitalizzato lo slancio e al 73’ ha chiuso i conti con una splendida punizione di Nico Paz, che ha sorpreso la barriera e Provedel, firmando il definitivo 2-0 e facendo esplodere di gioia lo stadio lariano.

Una vittoria importante, non solo per i tre punti, ma per il morale di una squadra che dimostra di poter essere protagonista anche contro avversarie di caratura europea. La Lazio, dal canto suo, dovrà riflettere su una prestazione opaca, soprattutto nella gestione mentale della gara.

Per il Como un inizio da favola. E il sogno è appena cominciato.

Como-Lazio: il tabellino

Marcatori: 47′ Douvikas, 73′ Nico Paz

COMO (4-3-3): Butez 6; Van der Brempt 6 (70′ Smolcic 6), Ramon 6.5, Kempf 6.5, Valle 6.5; Paz 8 (78′ Sergi Roberto 6), Perrone 6.5 (78′ Caqueret 6), Da Cunha 6.5; Vojvoda 7, Douvikas 7 (70′ Morata 6.5), Rodriguez 6.5 (92′ Kuhn s.v.). All. Fabregas.

LAZIO (4-3-3): Provedel 6; Lazzari 5 (61′ Marusic 5.5), Gila 5.5, Provstgaard 5.5, Tavares 5 (66′ Pellegrini 5.5); Guendouzi 5, Cataldi 5 (66′ Rovella 5.5), Dele-Bashiru 5 (75′ Dia 5.5); Cancellieri 5.5 (60′ Pedro 5.5), Castellanos 5.5, Zaccagni 5. All. Sarri.

Arbitro: Manganiello

Ammoniti: Paz (C), Zaccagni (L), Van der Brempt (C), Castellanos (L), Guendouzi (L)

All’Unipol Domus 1-1 tra Cagliari e Fiorentina

Con un gol nei minuti di recupero il Cagliari raggiunge il pareggio contro la Fiorentina all’Unipol Domus nella gara valida per la prima giornata di Serie A. Viola n vantaggio con Mandragora al 68′ che di testa sfrutta un pallone liftato di Gudmundsson. Pareggio di Luperto al 94′ su punizione di Gaetano.

Cagliari-Fiorentina: il tabellino

Marcatori: 68′ Mandragora (F), 94′ Luperto (C)

CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile 6; Deiola 6 (75′ Gaetano 6.5), Mina 6, Luperto 7, Zappa 6; Adopo 6, Prati 6 (61′ Mazzitelli 6), Folorunsho 6.5; Obert 6, Esposito 6.5 (61′ Luvumbo 6); Borrelli 5.5 (81′ Kilicsoy sv). Allenatore: Pisacane

FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea 6.5; Comuzzo 6 (62′ Marì 6), Pongracic 6, Ranieri 5.5 (46′ Viti 6); Dodo 6, Sohm 5.5, Fagioli 6, Gosens 6.5 (77′ Parisi sv); Ndour 5.5 (46′ Mandragora 7), Gudmundsson 6.5 (72′ Fazzini 6); Kean 6. Allenatore: Pioli

Arbitro: Sozza

Ammoniti: Obert (C), Borrelli (C), Pongracic (F), Marì (F), Mazzitelli (F), Kilicsoy (C)

© Riproduzione Riservata