Pelé, l’ultimo saluto

Pelé, l’ultimo saluto
Brazil President Luiz Inacio Lula da Silva, gives condolences to relatives of Brazilian soccer great Pele during his wake at Vila Belmiro stadium in Santos, Brazil, Tuesday, Jan. 3, 2023. (AP Photo/Andre Penner)

Presente anche Lula, la salma lascia lo stadio del Santos

E’ il giorno dei funerali di Pelé in Brasile. Ultimo saluto alla salma allo stadio, poi il corteo funebre e la cerimonia privata.

Il neo presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva è arrivato allo stadio Vila Belmiro di Santos per rendere omaggio al feretro di Pelé, scomparso il 29 dicembre a 82 anni. Il presidente, che si è insediato il primo gennaio, è giunto a Santos in elicottero e si è recato sul campo di calcio del Santos per dare l’addio al campione, il cui feretro è stato posto al centro del cerchio di centrocampo. Poi la salma ha lasciato lo stadio del Santos per partire con un corteo funebre. Nel tragitto è prevista una sosta sotto casa della madre del campione, Celeste, che non è comunque stata avvisata della morte del figlio. La donna ha 100 anni e, secondo i media brasiliani, non può alzarsi dal letto e non è lucida.

 

Al termine del lungo corteo che ha attraversato le strade di Santos, il feretro di Pelé, trasportato su di un camion dei pompieri lungo tutto il tragitto, e accompagnato da decine di migliaia di persone, è giunto al cimitero Memorial Necropole Ecumenica, mentre comincia a piovere sulla città. Poi, la cerimonia privata.

Polemiche per il presidente della Fifa Infantino che avrebbe fatto un selfie vicino alla bara, ma lui si giustifica dicendo che gli è stato chiesto da amici e parenti di O Rey.

© Riproduzione Riservata