Dopo il pari tra Chievo e Lazio, spettacolare 2-2 tra Roma-Inter. Stasera la sfida tra Atalanta-Napoli
ATALANTA-NAPOLI 1-2 | FOTO
2' Ruiz (N), 56' Zapata (A), 85' Milik (N)
85' Milik! Un gol strepitoso quello dell'attaccante partenopeo: cross dalla sinistra per Milik che stoppa e calcia al volo col mancino trafiggendo Berisha in uscita
56' Zapata! Il pareggio della Dea: l'ex Samp mette in rete di testa il cross di Hateboer, che controlla davanti alla porta e insacca
2' Napoli subito in vantaggio grazie al gol di Ruiz
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Mancini (89' Tumminiello), Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Rigoni (71' Valzania), Zapata. All. Gasperini
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Maksimovic (77' Hysaj), Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz (77' Zielinski); Insigne, Mertens (82' Milik). All. Ancelotti
ARBITRO: Giacomelli di Trieste
NOTE: Ammoniti Allan (N), Masiello (A) e Mario Rui (N)
ROMA-INTER 2-2 | FOTO
37' Keita (I), 52' Under (R), 66' Icardi (I), 73' rig Kolarov
74' KOLAROV! Il pari della Roma: calcio di rigore alla sinistra di Handanovic, il portiere intuisce ma non arriva
67' ICARDI! Il gol del capitano da calcio d'angolo di Brozovic dalla sinistra: girata di testa e Olsen battuto!
52' UNDER! Mamma che gol del turco! Riceve palla da Cristante e da fuori area con il sinistro mette la palla alla sinistra di Handanovic: la Roma fa 1-1!
37' KEITA! Il gol dell'Inter: Joao Mario per D'Ambrosio, cross dalla destra per l'ex Lazio che la mette alla sinistra di Olsen
ROMA(4-2-3-1): Olsen; Santon (68' Kluivert), Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Florenzi, Zaniolo (77' Perotti), Under (83' Pastore); Schick. All. Di Francesco
INTER (4-3-3): Handanovic; D’ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Borja Valero (80' Vecino), Brozovic, Joao Mario; Perisic (80' Lautaro Martinez), Icardi, Keita (62' Politano). All. Spalletti
ARBITRO: Rocchi di Firenze
NOTE: Ammoniti Kolarov (R), Asamoah (I). Espulso Spalletti (I)
CHIEVO-LAZIO 1-1 | FOTO
25' Pellissier (C), 66' Immobile (L)
66' Immobile! Scambio con Correa e destro in area che batte Sorrentino!
25' Pellisier! Birsa crea per l'attaccante che davanti a Strakosha è freddo e batte il portiere
CHIEVO (4-3-2-1): Sorrentino; De Paoli, Bani, Rossettini, Barba; Hetemaj, Radovanovic, Obi (74' Kiyine); Birsa (71' Djordjevic), Meggiorini (60' Cacciatore); Pellissier. All. Di Carlo.
LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu (46' Caicedo); Marusic (55' Patric), Parolo, Badelj (82' Berisha), S. Milinkovic-Savic, Lulic; Correa; Immobile. All. Inzaghi.
ARBITRO: Maresca
NOTE: Ammoniti: 22' Depaoli (C), 29' Radu (L), 51' Radovanovic (C), 60' Rossettini (C), 93' Correa (L).
FROSINONE-CAGLIARI 1-1 | FOTO (domenica 2 dicembre alle 15)
14' Cassata (F), 77' Farias (C)
77' Farias in scivolata sul secondo palo dopo il lancio di Joao Pedro! Pareggio dei sardi
14' Avanti il Frosinone: in rete Cassata
FROSINONE (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Zampano, Chibsah, Maiello, Cassata, Beghetto; Campbell, Ciofani. All. Longo
CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Srna, Klavan, Ceppitelli, Padoin; Barella, Bradaric, Ionita; Joao Pedro, Sau; Pavoletti. All. Maran
ARBITRO: Serra di Torino
TORINO-GENOA 2-1 | FOTO (domenica 2 dicembre alle 15)
37' Kouamé (G), 45+2' Ansaldi (T), 45+4' rig. Belotti (T)
45+4'' Rigore per il Torino: Belotti lo trasforma in gol e porta la squadra in vantaggio
45+2' Gol di Ansaldi, il Torino ristabilisce la parità, 1-1
37' Rete di Kouame, Genoa in vantaggio
28' Doppio cartellino giallo per Romulo: il Genoa resta in 10
TORINO: Sirigu; Izzo, Nkoulou, Djidji; De Silvestri (st 14' Aina), Rincon, Meité (st 28' Baselli), Ansaldi; Iago Falque (st 39' Parigini), Belotti, Zaza. 7All. Mazzarri.
GENOA: Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Romulo, Bessa, Sandro (st 28' Pandev), Hiljemark (st 35' Lapadula), Lazovic; Piatek (pt 30' Gunter), Kouamé. 7All. Murgita (Juric squalificato).
ARBITRO: Mariani.
NOTE: Espulso Romulo al 28' pt per doppia ammonizione. Ammoniti: Meité, Nkoulou, Zaza (T), Biraschi, Bessa (G).
SASSUOLO-UDINESE 0-0 | FOTO (domenica 2 dicembre alle 15)
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; Duncan, Sensi (Trotta dal 40' st), Bourabia; Berardi, Babacar (Matri dal 21' st), Di Francesco (Djuricic dal 21' st). All. De Zerbi.
UDINESE (3-5-2): Musso; Larsen, Troost-Ekong, Nuytinck; Ter Avest, Fofana, Behrami (Lasagna dall'8' st), Mandragora, Pezzella; De Paul; Pussetto (Machis dal 32' st). All. Nicola.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.
NOTE: Ammoniti Ferrari (S), De Paul (U), Pezzella (U), Lirola (S), Matri (S).
MILAN-PARMA 2-1 | FOTO (domenica 2 dicembre ore 12.30)
50' Inglese, 55' Cutrone, 69' Kessie
69' Rigore per Milan: Kessié dal dischetto non sbaglia
55' Ma il Milan trova subito il pareggio: ci pensa Cutrone
50' Parma in vantaggio: la sblocca Inglese
MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Abate, Zapata, Rodriguez; Kessié, Mauri, Bakayoko; Suso, Cutrone, Calhanoglu. All. Gattuso.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacopini, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Grassi, Scozzarella, Barillà; Biabiany, Inglese, Gervinho. All. D'Aversa.
ARBITRO: Calvarese.
NOTE: Ammoniti Iacoponi (P), Biabiany (P), Castillejo (M), Borini (M)
SAMPDORIA-BOLOGNA 1-1 | FOTO (sabato 1 dicembre alle 20.30)
10' Praet (S), Poli (B), 25' e 68' Quagliarella(S), 41' Ramirez (S)
68' Quagliarella segna ancora e la Samp vola a 4-1
41' Ramirez blinda il vantaggio della Samp con un'altra rete
25' Segna Quagliarella e la Sampdoria ritorna in vantaggio, 2-1
17' Poli (Bologna) risponde a Praet: è di nuovo parità, 1-1
10' Praet sblocca il risultato: Sampdoria in vantaggio
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Tonelli, Murru; Praet, Vieira (62' Ekdal), Linetty (84' Jankto); Ramirez; Caprari (64' Defrel), Quagliarella. All. Giampaolo.
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Calabresi (62' Orsolini), Danilo, Helander; Mattiello, Poli (84' Nagy), Pulgar, Svanberg, Krejci; Falcinelli (56' Palacio), Santander. All. Inzaghi.
ARBITRO: Abisso R.
NOTE: ammoniti Calabresi (B), Tonelli (S), Santander (B), Palacio (B), Linetty (S), Bereszynski (S)
FIORENTINA-JUVENTUS 0-3 | FOTO (sabato 1 dicembre alle 18)
31' Bentancur, 69' Chiellini, 79' Ronaldo
79' Fernandes tocca il pallone in area di rigore con un braccio. È rigore per la Juve e Ronaldo lo trasforma in rete
69' Chiellini firma il raddoppio della Juve
31' Gol di Bentancur, Juventus in vantaggio
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi (65' Pjaca), Veretout, Edimilson Fernandes; Chiesa, Simeone, Gerson (81' Thereau). All. Pioli.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, De Sciglio; Cuadrado (83' Douglas Costa), Bentancur, Matuidi; Dybala, Mandzukic (89' Kean), Ronaldo (80' Bernardeschi). All. Allegri.
ARBITRO: Orsato di Schio.
NOTE: ammoniti Mandzukic (J), Milenkovic (F), Bentancur (J), Vitor Hugo (F), Edimilson (F), Pezzella (F), Ronaldo (J), Thereau (F), Veretout (F).
SPAL-EMPOLI 2-2 | FOTO (sabato 1 dicembre alle 15)
5' e 66' Kurtic (S), 24' Caputo (E), 43' Krunic (E)
66' Doppietta di Kurtic, la Spal ritrova il pareggio
49' Cartellino rosso per Cionek (Spal)
43' Empoli avanti: Krunic firma il raddoppio
24' Pareggio Empoli: ci pensa Caputo
5' Spal subito in vantaggio: a segno Kurtic
SPAL (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Missiroli (Everton Luiz dal 30' st), Schiattarella, Kurtic, Fares; Antenucci (Valoti dal 40' st), Petagna (Paloschi dal 23' st). Allenatore: Semplici.
EMPOLI (3-5-2): Provedel; Veseli, Silvestre, Maietta; Di Lorenzo, Krunic (Zajic dal 29' st), Bennacer, Traorè, Pasqual; Caputo, La Gumina (Mchedlidze dal 28' st). Allenatore: Iachini.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.
NOTE: Espulso al 4' st Cionek (S) per gioco violento. Ammoniti Maietta (E), Felipe (S), Krunic (E), Schiattarella (S), Kurtic (S), Mchedlidze (E).
IL CALENDARIO
LA CLASSIFICA
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata