Al 49' il portiere del Liverpool è stato colpito da una gomitata di Sergio Ramos che avrebbe alterato la sua performance
Potrebbe esserci una commozione cerebrale all'origine dei due incredibili errori del portiere del Liverpool, Loris Karius, che hanno regalato al Real Madrid la finale della Champions League.
Lo affermano due medici di Boston che hanno visitato il giocatore, Ross Zafonte e Lenore Herget. Entrambi confermano che Karius ha subito un esame approfondito al Massachusetts General Hospital il 31 maggio, cinque giorni dopo la sconfitta per 3-1 del Liverpool contro il Real a Kiev.
"Dopo aver attentamente esaminato il video della partita e dopo un esame fisico, abbiamo concluso che Karius ha subito una commozione cerebrale", spiegano i medici. Il portiere al 49' era stato colpito da una gomitata del difensore del Real Madrid Sergio Ramos. Due minuti dopo, ha commesso il primo errore clamoroso tentando di passare il pallone a una compagno, e facendolo invece sbattere sulle gambe dell'attaccante del Real Karim Benzema, che ha segnato il primo gol della finale.
Karius è stato responsabile anche del terzo gol del Real, mancando il tiro dalla distanza di Gareth Bale. Secondo Zafonte e Herget è possibile che la commozione abbia avuto un impatto sulla performance di Karius. "Al momento della nostra valutazione, i principali sintomi residui e i segni oggettivi del hanno suggerito che la disfunzione spaziale visiva esisteva e probabilmente si è verificata immediatamente dopo l'evento", sottolineano i dottori. Che hanno aggiunto che Karius ha mostrato un "miglioramento significativo e costante dall'evento concussivo" e "ci aspettiamo che si riprenda completamente".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata