Patrice Evra lascia la Juve per l'Olympic Marsiglia
Il Watford fa spesa in Italia. La squadra di Mazzarri, scesa al 14° posto in Premier League dopo un buona prima parte di stagione, ha ufficializzato in giornata l'arrivo a titolo definitivo dalla Fiorentina di Mauro Zarate. Il club dei Pozzo però non è intenzionato a fermarsi qui. Gli 'Hornets' infatti hanno sbaragliato la concorrenza per M'Baye Niang, attaccante in uscita dal Milan e desideroso di misurarsi in Inghilterra. Il Watford avrebbe convinto i rossoneri con una proposta di un milione di euro per il prestito e 16 per il riscatto a giugno. Si attende ora la risposta del giocatore, in un'operazione comunque legata a doppio filo alla cessione di Odion Ighalo, che potrebbe sbarcare in Cina.
Restando in Inghilterra è derby tra Swansea e Hull City per Andrea Ranocchia. Il difensore dell'Inter, intenzionato a cambiare aria dopo esser finito ai margini del progetto tecnico di Stefano Pioli, potrebbe partire per una cifra non inferiore ai 6 milioni di euro. Sull'ex calciatore del Bari ci sono anche Tottenham ed Everton. In casa Liverpool invece Jorgen Klopp ha blindato Philippe Coutinho con un nuovo contratto quinquennale fino al 2022, facendone il giocatore più pagato dei 'Reds'. "Ho lavorato molto duramente per ripagare la fiducia – ha assicurato il trequartista brasiliano – Ho firmato questo nuovo contratto per restare qui ancora molti anni".
L'Arsenal continua invece a fare la corte ad Alvaro Morata, che fatica a trovare spazio al Real Madrid chiuso da Karim Benzema. I 'blancos' non chiudono le porte a priori per un'eventuale cessione, ma partono da una richiesta non inferiore a 75 milioni di euro. Sull'ex attaccante è forte anche la concorrenza del Chelsea di Antonio Conte. In Spagna però a tenere banco sui principali quotidiani sportivi è la questione legata al rinnovo di Lionel Messi. Secondo 'Marca' il prolungamento di contratto della 'Pulce' non è una priorità per il club blaugrana. Per il 'Mundo Deportivo', giornale tradizionalmente vicino all'ambiente catalano, la trattativa invece sarebbe già in corso. Il contratto del fuoriclasse argentino è in scadenza nel giugno 2018 e sarebbero già molti top club europei, su tutti il Manchester City di Guardiola ed il Paris Saint Germain, ad aver bussato alla porta di Jorge Messi, padre e agente del giocatore.
In Italia invece è giornata di addii. A cominciare da quello di Patrice Evra, che tornerà a giocare in Francia a distanza di 11 anni. E' praticamente fatta infatti per il passaggio del terzino della Juventus all'Olympique Marsiglia, con cui firmerà un contratto di un anno e mezzo. L'ex giocatore del Manchester United è atteso in serata per le visite mediche di rito. E' ufficiale invece il divorzio tra Antonio Cassano e la Sampdoria. La società ligure ha risolto consensualmente il contratto in essere con l'attaccante, a cui è stato comunque concesso di continuare ad allenarsi con la Primavera. Sul talento di Bari Vecchia è in pressing in Serie B la Virtus Entella, ma il giocatore preferirebbe restare in Serie A. Potrebbe infine fare le valigie anche Emanuele Giaccherini, che non è riuscito a ritagliarsi uno spazio al Napoli. In giornata il procuratore dell'ex Juventus e Bologna è uscito allo scoperto. "Emanuele nel Napoli non giocherà mai – ha sottolineato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli Furio Valcareggi – Io e Sarri siamo amici, nessuna polemica con lui così come con Giuntoli che conosco da quando era piccolino. Chiederò di trovare una soluzione, tra le altre anche di andare via. Piace molto all'estero". Non va esclusa però la pista Roma, sempre alla ricerca di un esterno offensivo per rinforzare l'attacco.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata