Frana a San Vito di Cadore. A Cogne la strada riapre alle 18

Frana a San Vito di Cadore. A Cogne la strada riapre alle 18
Frana San Vito di Cadore

La colata di fango e detriti, proveniente dal gruppo del Sorapiss, ha raggiunto nel suo percorso il torrente Boite

Ancora smottamenti in Italia dovuti al clima incerto, tra caldo record ed eventi estremi. Una nuova frana ha causato la chiusura della Strada statale 51 di Alemagna tra San Vito di Cadore e Cortina. Sono in corso le operazioni per rimuovere il materiale franoso, nel frattempo la strada rimane chiusa all’altezza di Dogana Vecchia.

La frana con la colata detritica si è verificata poco prima della mezzanotte e ha coinvolto la SS51 Alemagna, con un fronte di lunghezza di 100 metri e alta 4 metri, tra le località Chiapuzza e Dogana Vecchia, nel comune di San Vito di Cadore (Belluno): nessuna persona è rimasta coinvolta.

La colata di fango e detriti, proveniente dal gruppo del Sorapiss, ha raggiunto nel suo percorso il torrente Boite, senza compromettere la funzionalità idroelettrica e di regolazione dei bacini.I vigili del fuoco di Belluno e Verona sono al lavoro con due pale gommate, un escavatore e un camion per ripristinare la sicurezza nell’area.

Impegnate anche le squadre di Cortina e del distaccamento volontario di San Vito, coordinate dal funzionario di guardia del comando di Belluno. Sul posto anche il comandante dei Vigili del fuoco di Belluno, Matteo Carretto.

Personale Enel impegnato nell’invaso idrico a San Vito, lago di Mosigo. Sul posto carabinieri, personale di Anas e il sindaco di San Vito di Cadore. A monte della frana personale della polizia di stato e guardia di finanza.

A Cogne la strada riapre alle 18

In seguito alle comunicazioni di ieri, si informa che la S.R. 47 riaprirà in entrambi i sensi di marcia oggi pomeriggio alle ore 18.00. I lavori di pulizia e posa delle reti provvisionali sono ancora in corso. Per questo motivo, la Protezione Civile Regionale confermerà entro le prime ore del pomeriggio se l’apertura sarà definitiva oppure limitata fino alle ore 22.00. Resta confermata la finestra di passaggio prevista tra le 12:30 e le 13:30 di oggi martedì 1 luglio.

© Riproduzione Riservata