Tenta la sfida alla Regione dopo quella persa per la poltrona di sindaco di Milano contro Beppe Sala

Romano di nascita, ma milanese 'per lavoro', Stefano Parisi tenta la sfida per la Regione Lazio, candidato dal centrodestra, dopo quella persa per la poltrona di sindaco di Milano contro Beppe Sala.

Sessantadue anni, formazione socialista, negli anni Settanta è stato vicesegretario del Nucleo universitario socialista di Roma. I primi passi nel mondo del lavoro li ha mossi nell'ufficio studi della Cgil. Nel 1984 è stato a capo della segreteria tecnica del ministero del lavoro, nel 1988 alla vicepresidenza del Consiglio (Governo De Mita) e poi alla Farnesina con Gianni De Michelis. Nel 1992 diventa capo del dipartimento per gli affari economici della presidenza del Consiglio dei ministri, due anni più tardi viene scelto come segretario generale del ministero delle poste e telecomunicazioni. Nel 1994 entra nel collegio sindacale della Rai; due anni dopo è capo del dipartimento per l'informazione e l'editoria della presidenza del consiglio. Poi il trasferimento a Milano per lavorare come city manager del primo cittadino Gabriele Albertini.

Seguono, dal 2000, gli incarichi come direttore generale di Confindustria, ad di Fastweb e poi di Chili Tv, società che si occupa della diffusione di film in streaming. Alle regionali è sostenuto dalle liste di Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Noi con l'Italia, Energie per l'Italia.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata