Terremoto, crolli da una scogliera e case danneggiate in Kamchakta

Un fortissimo terremoto ha colpito l’estremo oriente della Russia nelle prime ore di mercoledì, al largo della penisola della Kamchakta, provocando onde di tsunami in Giappone, Hawaii e in tutto il Pacifico. Finora non sono stati segnalati danni rilevanti, ma le autorità hanno invitato la popolazione ad allontanarsi dalle coste e hanno affermato che il rischio potrebbe durare più di un giorno. Le autorità russe hanno riferito che diverse persone sono rimaste ferite, senza fornire cifre precise.

Il terremoto di magnitudo 8,8 ha avuto epicentro a circa 119 chilometri (74 miglia) a sud-est della città russa di Petropavlovsk-Kamchatsky, che conta 180mila abitanti, nella penisola di Kamchatka. Le autorità russe non segnalano danni significativi, ma diversi edifici sono stati danneggiati. La città principale, Petropavlovsk-Kamchatsky, è situata sulla costa della baia di Avacha, che l’ha protetta dalle onde. Nel video vengono immortalati alcuni crolli che si sono verificati su una scogliera in Kamchatka.