L'obiettivo è far conoscere e valorizzare le ricchezze del territorio lombardo attraverso lo storytelling del web. Il primo tour dal 16 al 22 settembre sulle tracce di Leonardo
E' ormai tutto pronto per '#inLombardia365', il progetto della Regione che si pone l'obiettivo di far conoscere e valorizzare le ricchezze del territorio lombardo attraverso lo story telling di blogger, influencer e instagrammer nazionali e internazionali. Il primo tour avrà luogo dal 16 al 22 settembre e sarà un percorso alla scoperta dei laghi, del turismo green e dei borghi, valorizzando i luoghi di Leonardo e le eccellenze legate a enogastronomia, moda e design. Durante questa settimana, i partecipanti partiranno da Lodi e i suoi dintorni, passeranno poi per Milano, Pavia e Oltrepo', esploreranno i laghi lombardi (Iseo, Garda, Idro e Maggiore) e arriveranno infine a Varese. In questo primo viaggio saranno coinvolti sette influencer italiani ed europei che avranno l'opportunità di vivere il territorio lombardo con degustazioni di prodotti tipici, visite ad alcuni dei borghi più belli d'Italia, escursioni nel verde.
"#inLombardia365 è ormai un appuntamento consolidato e di grande successo – dice Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda -. Un evento che permette di valorizzare con strumenti moderni ed efficaci il 'brand Lombardia'". "Blogger, influencer e instagrammer – continua -, con le loro testimonianze, saranno in grado di amplificare e mostrare al mondo le tante perle paesaggistiche, ambientali, culturali, storiche ed enogastronomiche del territorio". "E il pubblico negli anni ha dimostrato di apprezzare questo eccezionale strumento di marketing territoriale – sottolinea -, appuntamento strategico per far volare sempre di più il turismo lombardo".
Il secondo tour è in programma dal 9 al 15 dicembre e sarà dedicato alle città d'arte e alle montagne lombarde nei territori di Cremona, Mantova, Monza, Como e Lecco e Valtellina. Quest'anno i tour saranno caratterizzati da un nuovo format, che prevede una permanenza più lunga nei luoghi, visite ad aree turistiche ancora da scoprire e un rinnovato modo di raccontare il viaggio attraverso una comunicazione dinamica e simil-reality. L'obiettivo è stimolare l'interesse verso le località lombarde quali vere e proprie destinazioni turistiche. Attraverso la condivisione sui canali social Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e Pinterest ufficiali di #inLombardia dei racconti di viaggio degli influencer e degli instragrammer coinvolti, sarà possibile ammirare i luoghi visitati e prendere ispirazione per pianificare il prossimo viaggio alla scoperta delle offerte naturalistiche, culturali e culinarie della Lombardia.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata