La veglia del Sabato Santo in Piazza San Pietro affidata al porporato Giovanni Battista Re
Papa Francesco ha delegato il cardinale Angelo Comastri, vicario generale emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano, a presiedere la messa della Domenica di Pasqua alle 10:30 in Piazza San Pietro. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede.
Il Santo Padre ha delegato il cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio, a presiedere la veglia del Sabato Santo in San Pietro.
Le condizioni di salute del pontefice
Ancora miglioramenti per la salute di Papa Francesco sia dal punto di vista motorio che respiratorio. Migliora anche la voce. Bergoglio ha preparato le meditazioni della Via Crucis del Venerdì Santo in programma al Colosseo.
In merito all’uso dell’ossigeno la sala stampa sottolinea che il Papa riesce a restarne senza per “lunghi periodi”. Gli alti flussi restano solo “per uso terapeutico e, all’occorrenza, di notte”.
Papa incontra vertici Gemelli e personale che lo ha curato
Papa Francesco ha incontrato i vertici e il personale della Fondazione Policlinico A. Gemelli, dell’Università Cattolica e della Direzione Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, in totale circa 70 persone, che lo hanno assistito durante i giorni del ricovero il mese scorso.
Dopo alcune parole di saluto del Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gemelli, Daniele Franco, e gli auguri per la Pasqua e il recupero della sua salute, il Papa ha rivolto un ringraziamento a tutti, assicurando la sua preghiera per ciascuno, e chiedendola per sé: “Grazie per il servizio in ospedale, molto buono, continuate così!“, ha concluso. Papa Francesco ha poi salutato e ringraziato individualmente i presenti, a cominciare dalla rettrice dell’Ateneo, Elena Beccalli. L’incontro è durato circa 20 minuti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata